Mitteltöner

79 Prodotti

  • ETON 3-212/C8/25 HEX

    3" (8cm) Midrange
    Prezzo normale 116,10€
    Prezzo normale 129,00€ -10% Prezzo di vendita 116,10€
  • Rebec RX2

    2" (5cm) Midrange
    Prezzo normale 242,28€
    Prezzo normale 249,00€ -3% Prezzo di vendita 242,28€
  • Rebec RL90

    4" (10cm) Midrange
    Prezzo normale 220,00€
    Prezzo normale 229,00€ -4% Prezzo di vendita 220,00€
  • Rebec RL70

    3" (8cm) Midrange
    Prezzo normale 231,20€
    Prezzo normale 299,00€ -23% Prezzo di vendita 231,20€
  • Emphaser ECP-M3

    3" (8cm) Midrange
    Prezzo normale 134,10€
    Prezzo normale 149,00€ -10% Prezzo di vendita 134,10€
  • Gladen GA 80RS

    3" (8cm) Midrange
    Prezzo normale 159,00€
    Prezzo normale 159,00€ Prezzo di vendita 159,00€
  • Gladen Aerospace 80

    3" (8cm) Midrange
    Prezzo normale 649,00€
    Prezzo normale 649,00€ Prezzo di vendita 649,00€
  • Musway ML3M

    3" (8cm) Midrange
    Prezzo normale 119,00€
    Prezzo normale 119,00€ Prezzo di vendita 119,00€
  • Audison Tesi TH 3.0 II voce

    3" (8cm) Mitteltöner
    Prezzo normale 969,00€
    Prezzo normale 969,00€ Prezzo di vendita 969,00€
  • Steg QK3

    3" (8cm) Midrange
    Prezzo normale 359,00€
    Prezzo normale 359,00€ Prezzo di vendita 359,00€
  • Steg MS30

    3" (8cm) Midrange
    Prezzo normale 299,00€
    Prezzo normale 299,00€ Prezzo di vendita 299,00€
  • Ground Zero Plutonio GZPF 40SQ

    bande larghe
    Prezzo normale 499,00€
    Prezzo normale 499,00€ Prezzo di vendita 499,00€
  • Ground Zero Radioattivo SQ GZRM 80SQ

    3" (8cm) Midrange
    Prezzo normale 179,00€
    Prezzo normale 179,00€ Prezzo di vendita 179,00€
Vai alla griglia dei prodotti

Mitteltöner nel Car HiFi: Qualità del suono ottimale per la tua auto

Le frequenze medie sono essenziali per un'immagine sonora equilibrata nel tuo sistema Car-HiFi. Coprono la gamma critica delle medie frequenze e garantiscono una riproduzione naturale e autentica di voci e strumenti. Componenti di alta qualità, come quelli offerti da produttori rinomati come ETON o Morel, possono migliorare notevolmente l'immagine sonora nel tuo veicolo. Grazie a una riproduzione precisa e a una maggiore fedeltà ai dettagli, contribuiscono in modo significativo a un'esperienza di ascolto realistica. Se dai valore a un suono eccellente nella tua auto, questi altoparlanti sono un elemento indispensabile.

Diverse tipologie di medi e i loro ambiti di utilizzo

Esistono diversi tipi di altoparlanti che coprono la gamma media e ciascuno ha specifici ambiti di utilizzo. Gli altoparlanti a cono classici sono molto diffusi e offrono un buon rapporto qualità-prezzo. I modelli a membrana piatta, invece, sono ideali per spazi di installazione ristretti, come quelli che si trovano in molti veicoli moderni. Marchi come FaitalPro e Deaf Bonce offrono qui soluzioni innovative. Per applicazioni particolarmente esigenti, ci sono varianti di alta gamma con materiali speciali come berillio o ceramica di Accuton e Scanspeak. La scelta del tipo giusto dipende dalle tue esigenze individuali e dal sistema audio disponibile.

Perché gli altoparlanti di alta gamma rivoluzionano la tua esperienza di ascolto

Componenti di alta qualità si distinguono per materiali di prima classe e un'eccellente qualità di lavorazione. Offrono un'ampia gamma di frequenze, alta capacità di carico e un fattore di distorsione minimo. Questo consente una riproduzione del suono estremamente precisa e naturale. Produttori come Audison e Steg puntano su tecnologie innovative per rappresentare al meglio la gamma media. L'uso di tali prodotti di alta gamma può elevare la tua esperienza di ascolto in auto a un nuovo livello e garantisce un'immagine sonora dettagliata e vivace.

I migliori altoparlanti per ogni esigenza

Per principianti: attenzione al rapporto qualità-prezzo

Se desideri aggiornare il tuo sistema audio senza spendere troppo, ci sono opzioni interessanti. Marche come Musway ed Emphaser offrono modelli che presentano un eccellente rapporto qualità-prezzo. Questi altoparlanti sono ideali per ottenere un notevole miglioramento del suono rispetto all'impianto di serie. Sono facili da installare e compatibili con la maggior parte degli amplificatori e delle unità principali più comuni.

Per utenti avanzati: Suono migliorato grazie all'upgrade

Se desideri ottimizzare ulteriormente il tuo sistema esistente, troverai presso produttori come ETON e Gladen altoparlanti di alta qualità. Questi offrono una qualità dei materiali migliorata e tecnologie sofisticate per un suono ancora più preciso. Grazie all'uso di materiali per membrane migliori e di motori magnetici ottimizzati, raggiungerai una maggiore risoluzione e dinamica nella gamma media.

Per professionisti: massima precisione sonora

Per gli appassionati di suono non ci sono compromessi. Gli altoparlanti di alta gamma di Scanspeak Automotive e Accuton Automotive stabiliscono standard in termini di precisione e fedeltà sonora. Questi modelli utilizzano materiali esclusivi come ceramica o berillio e presentano costruzioni elaborate che minimizzano le distorsioni. Con tali componenti è possibile realizzare un sistema audio che soddisfa le più elevate esigenze audiophile.

Cosa dovresti considerare quando acquisti

Frequenza: L'intervallo di frequenza giusto per il tuo sistema

L'intervallo di frequenza di un altoparlante è fondamentale per la sua integrazione nel sistema complessivo. Idealmente copre l'intervallo tra 250 Hz e 5 kHz. Una precisa messa a punto con il tweeter e il woofer è importante per evitare lacune o sovrapposizioni di frequenza. I modelli di Audison e Hertz offrono intervalli di frequenza estesi e possono essere integrati in modo flessibile in diversi sistemi.

Dimensione e forma: Gli altoparlanti da 16 cm sono la scelta giusta?

Gli altoparlanti di dimensioni 16 cm sono molto diffusi e offrono un buon compromesso tra dimensioni di installazione e volume sonoro. Sono adatti per la maggior parte dei veicoli e forniscono una gamma media piena e dettagliata. Tuttavia, in caso di spazio limitato, modelli più piccoli o altoparlanti a membrana piatta di Focal o Rebec possono essere la scelta migliore.

Installazione e compatibilità: consigli per l'installazione

Durante l'installazione, dovresti prestare attenzione a un montaggio solido e privo di vibrazioni. L'uso di materiali fonoassorbenti riduce le risonanze e migliora il suono. È importante abbinare l'impedenza e i dati di potenza dell'altoparlante all'amplificatore. Per assistenza professionale, offriamo anche tutti gli accessori per l'installazione, possiamo assemblare tutto per te e abbiamo qui un articolo del blog che ti offre supporto.

Qualità e prezzo: confronto per la migliore decisione

Un confronto tra i diversi modelli ti aiuta a trovare il miglior rapporto qualità-prezzo. Prodotti di alta qualità di Focal, Morel o ETON offrono un'eccellente qualità del suono a prezzi equi. Vale la pena considerare le recensioni dei clienti e i rapporti di prova per prendere una decisione informata.

Tipi di altoparlanti: Coassiali vs. Componenti separati

Altoparlanti coassiali: Vantaggi e aree di applicazione

I diffusori coassiali combinano medi e alti in un'unica unità. Questo fa risparmiare spazio e facilita l'installazione, poiché deve essere installato solo un diffusore per posizione. Sono ideali per veicoli in cui lo spazio è limitato e offrono comunque una solida qualità del suono. Produttori come Hifonics e Vibe Audio offrono modelli coassiali di alta qualità.

Componenti separati: suono preciso per gli esigenti

I diffusori separati offrono la possibilità di posizionare individualmente i medi e gli alti. Questo consente di ottimizzare la scena sonora e di ottenere una rappresentazione più precisa del suono. Per gli ascoltatori esigenti e i sistemi audio complessi, i componenti separati di marchi come Gladen o Steg sono la scelta preferita.

Differenze e ambiti di applicazione delle diverse tipologie costruttive

La scelta tra altoparlanti coassiali e separati dipende dalle tue esigenze individuali. I modelli coassiali sono salvaspazio e più facili da installare, mentre i componenti separati offrono maggiore flessibilità e qualità del suono superiore. Per i sistemi di alta gamma, gli altoparlanti separati sono indispensabili, mentre gli altoparlanti coassiali rappresentano una buona soluzione per impianti compatti.

Applicazione e suggerimenti per l'installazione

Posizione di installazione ottimale: altoparlante nel cruscotto

La posizione di installazione influisce notevolmente sulla qualità del suono. Gli altoparlanti nel cruscotto garantiscono una migliore rappresentazione del palcoscenico e aumentano la precisione del suono. Un posizionamento centrale consente una distribuzione uniforme del suono. I modelli di MB Quart e Nakamichi sono progettati specificamente per tali luoghi di installazione.

Adattare la copertura della porta: Ecco come si posiziona perfettamente l'altoparlante

L'adattamento della copertura della porta può essere necessario per integrare al meglio gli altoparlanti. Un fissaggio stabile e un'adeguata insonorizzazione sono importanti per prevenire le vibrazioni. Con i prodotti di Ground Zero e Rebec ottieni risultati eccellenti.

Posizionamento e orientamento per il miglior suono

L'orientamento degli altoparlanti dovrebbe essere adattato al punto di ascolto. Un leggero angolo può migliorare la scena sonora. Sperimentando con la posizione e l'orientamento si può ottenere il suono ottimale. In questo caso, gli anelli di montaggio e i supporti di DD Audio possono essere utili.

Varianti di dimensione: Quali altoparlanti si adattano alle tue esigenze?

16-cm-Lautsprecher: dimensione standard con utilizzo versatile

Gli altoparlanti con un diametro di 16 cm sono standard e offrono una buona base di bassi mantenendo al contempo medi chiari. Sono adatti per la maggior parte dei veicoli e sono compatibili con molti amplificatori. Produttori come Audio System e Hertz offrono una vasta gamma di tali modelli.

Vantaggi degli altoparlanti a membrana piatta nei veicoli

I diffusori a membrana piatta offrono una bassa profondità di installazione e sono ideali per veicoli con poco spazio. Nonostante la loro costruzione compatta, forniscono un'eccellente qualità del suono. Marchi come Morel e Replay Audio hanno soluzioni innovative a membrana piatta nel loro programma.

Altoparlanti con funzionalità aggiuntive: Maggiore valore per la tua esperienza sonora

Modelli con alta capacità RMS per un suono potente

Un alto valore RMS consente agli altoparlanti di rimanere chiari anche a volumi elevati. I modelli di B2 Audio e Deaf Bonce sono noti per la loro robustezza e sono ideali per sistemi audio potenti.

Fattore di distorsione ridotto: componenti di alta gamma per medi chiari

Un basso fattore di distorsione garantisce una riproduzione precisa senza alterazioni del suono. Gli altoparlanti di alta gamma di Accuton e Seas offrono prestazioni eccezionali.

DSP-Feinjustierung: Componenti perfettamente sintonizzati

Con un DSP (Digital Signal Processor) è possibile adattare il sistema audio esattamente alle condizioni acustiche. Questo migliora notevolmente la qualità del suono. Se hai ulteriori domande, contattaci pure tramite il nostro supporto esperti.

Quali altoparlanti si adattano al tuo sistema audio?

Frequenzbereich: Interazione fluida tra woofer e tweeter

Gli altoparlanti dovrebbero coprire senza soluzione di continuità l'area tra il woofer e il tweeter. Una precisa regolazione previene buchi di frequenza e garantisce un'immagine sonora omogenea. I prodotti di Scanspeak Automotive offrono possibilità di utilizzo flessibili.

Impedanza di adattamento: L'impedenza adatta per il tuo amplificatore

L'impedenza degli altoparlanti deve essere compatibile con l'amplificatore. I valori comuni sono 4 o 8 Ohm. Un corretto abbinamento previene perdite di potenza e surriscaldamento. I modelli di ETON e Audison offrono diverse opzioni di impedenza.

Compatibilità con il tuo attuale setup audio

I nuovi altoparlanti dovrebbero adattarsi al resto del sistema. Aspetti come prestazioni, dimensioni e caratteristiche sonore devono essere considerati. Una consulenza può aiutare a trovare i componenti adatti. Scopri di più sul mondo audio nel nostro blog audio.

Produttori leader di altoparlanti: qualità ed esperienza

Le nostre marche: Ampia selezione di prodotti dei migliori produttori

Offriamo altoparlanti di numerosi marchi rinomati:

  • Accuton
  • Accuton Automotive
  • Ai-Sonic
  • Sistema Audio
  • Audio System Italy
  • Audison
  • B2 Audio
  • DD Audio
  • Deaf Bonce
  • Emphaser
  • ESX
  • ETON
  • FaitalPro
  • Focal
  • Gladen
  • Ground Zero
  • Hertz
  • Hifonics
  • MarkAudio
  • MB Quart
  • Morel
  • Musway
  • Nakamichi
  • Rebec
  • Riproduci audio
  • Scanspeak
  • Scanspeak Automotive
  • Mari
  • Steg
  • Vibe Audio
  • Xcelsus

Quali altoparlanti per quale esigenza: Riepilogo e raccomandazioni

Scelta del materiale: membrana in carta, alluminio o carbonio?

Il materiale della membrana influisce notevolmente sul suono. Le membrane in carta offrono un suono caldo e naturale. L'alluminio è più rigido e fornisce un suono più preciso con maggiori dettagli. Il carbonio unisce rigidità e leggerezza, portando a un suono dinamico. La scelta dipende dalle tue preferenze personali e dal carattere sonoro desiderato. Produttori come Morel, Audison e Scanspeak offrono diverse opzioni.

Klangabstimmung nei sistemi a 3 vie: Ecco come armonizza il tuo sistema

Nei sistemi a 3 vie, il coordinamento tra woofer, midrange e tweeter è fondamentale. Un crossover adeguato garantisce che ogni altoparlante riproduca solo le frequenze a lui destinate. In questo modo si ottiene un'immagine sonora omogenea. I modelli di Gladen ed ETON sono noti per integrarsi armoniosamente in tali sistemi.

Angolo di montaggio per un miglioramento della gamma media

L'angolo di installazione può migliorare la scena sonora e la localizzazione degli strumenti. Inclinandoli strategicamente, gli altoparlanti dirigono il suono direttamente verso l'ascoltatore. Questo richiede un lavoro preciso, ma può migliorare notevolmente il suono. Le soluzioni di installazione di Audio System e Hifonics ti supportano in questo.

Domande frequenti sui diffusori (FAQ)

Quali fattori determinano la qualità del suono di un altoparlante in auto?

La qualità del suono è influenzata dai materiali, dalla costruzione, dall'intervallo di frequenze, dal fattore di distorsione e dalla posizione di installazione. Materiali di alta qualità e una lavorazione precisa garantiscono una migliore fedeltà sonora e minori distorsioni.

Come influisce il materiale della membrana sulla gamma media in un sistema a 3 vie?

Il materiale della membrana determina il carattere del suono: la carta offre un suono caldo, l'alluminio garantisce precisione, il carbonio per dinamismo e leggerezza. La tua scelta dovrebbe basarsi sul suono desiderato.

Quale ruolo gioca la posizione di installazione per una rappresentazione ottimale del palcoscenico?

La posizione di installazione influisce sulla scena sonora e sulla localizzazione degli strumenti. Un posizionamento ottimale migliora la distribuzione del suono e aumenta la qualità del suono grazie all'orientamento diretto verso di te come ascoltatore.

Come si differenzia un altoparlante di alta gamma da un modello standard?

Gli altoparlanti di alta gamma utilizzano materiali e tecnologie di prima qualità, offrono intervalli di frequenza estesi, minori distorsioni e una riproduzione del suono più precisa rispetto ai modelli standard.

Quali intervalli di frequenza dovrebbero idealmente coprire gli altoparlanti?

Dovrebbero coprire la gamma di frequenze tra 250 Hz e 5 kHz per garantire una connessione senza soluzione di continuità tra il woofer e il tweeter e creare un'immagine sonora omogenea.

Quanto è importante un filtro di frequenza adattato per la gamma media?

Molto importante. Un filtro di frequenza adattato assicura che ogni altoparlante riproduca solo le frequenze a lui destinate, evitando sovrapposizioni e buchi di frequenza.

Quali vantaggi e svantaggi offrono gli altoparlanti a membrana piatta?

I vantaggi sono la ridotta profondità di installazione e l'idoneità per spazi ristretti. Offrono una buona qualità del suono nonostante le dimensioni compatte. Gli svantaggi possono essere un livello di pressione sonora inferiore rispetto ai modelli più grandi.

Come può un controllo DSP contribuire a migliorare la gamma media?

Un DSP consente la precisa regolazione della risposta in frequenza, dei tempi di ritardo e delle relazioni di fase. In questo modo, è possibile ottimizzare la gamma media e adattarla alle condizioni acustiche del veicolo.

Perché è così fondamentale un'accurata insonorizzazione della porta?

Una buona insonorizzazione delle porte riduce le vibrazioni e le risonanze che possono distorcere il suono. Migliora l'isolamento acustico e consente agli altoparlanti di esprimere il loro pieno potenziale.

Quali aspetti devono essere considerati nell'adattamento dell'impedenza tra amplificatore e altoparlante?

L'impedenza dovrebbe corrispondere per ottenere prestazioni ottimali e qualità del suono. Un'errata regolazione può portare a perdite di potenza o addirittura a danni.