Vai alle informazioni sul prodotto
Gladen

Mosconi PICO 6|8 DSP V2

Amplificatore DSP a 6 canali

Prezzo normale 729,00€
Prezzo normale 729,00€ Prezzo di vendita 729,00€
inkl. MwSt. ,eventualmente aggiuntivo spedizione

Sparoptionen

Zahle in 3 zinsfreien Raten von 243,00€ mit Klarna. Mehr erfahren

In evidenza

  • Offre 4 x 50 Watt + 2 x 80 Watt di potenza per sistemi flessibili.
  • Hocheffiziente PWM-Endstufen mit Trägerfrequenz über 2 MHz.
  • Gli ingressi digitali SP-Dif e BT+ supportano fonti audio moderne.
Visto più economico Offerta personale
Marke: Gladen
Tempi di consegna:
Disponibile, in 1-4 giorni da te
Numero:
pezzo
Watt RMS per canale:
50
Amplificatore Tipo:
Classe D
Expert Image

Rob

Expert Image

Max

E-Mail Beratung von Experten

Werktags innerhalb von 24h

info@masori.de

Prezzo normale 729,00€
Prezzo normale 729,00€ Prezzo di vendita 729,00€

Scopri il Mosconi PICO 6|8 DSP V2, un amplificatore DSP a 6 canali ad alte prestazioni del rinomato produttore Gladen. Questo dispositivo rappresenta la prossima generazione degli amplificatori PICO DSP, che offre una connettività migliorata, prestazioni sonore elevate e una maggiore efficienza. L'amplificatore offre un'integrazione OEM perfetta ed è ottimizzato per l'uso con la radio di fabbrica. Oltre alla potenza, il Mosconi PICO offre caratteristiche uniche come stadi finali PWM ad alta velocità senza convertitori, una varietà di ingressi, potenti funzioni DSP e un controllo avanzato oltre al supporto software. Un vero punto culminante per ogni appassionato di Car Hifi.

Integrazione OEM Perfetta

Amplificatore DSP ad alte prestazioni, ottimizzato per l'uso con la radio di fabbrica. Sei ingressi analogici fino a 30 V, routing flessibile, 3 x EQ di ingresso e Delay. Con 4 x 50 Watt + 2 x 80 Watt, ideale per sistemi attivi e parzialmente attivi, oltre che per applicazioni classiche Front + Rear + Sub. Con due ingressi digitali (SP-Dif e BT+) e due Line-Out processati, pronto per il futuro.

Endstufen PWM ad alta velocità senza convertitore

"Amplificatori di potenza PWM ad alta efficienza con la frequenza portante più veloce al mondo (> 2 MHz). La modulazione avviene senza DAC direttamente dal segnale TDM a 48 kHz del DSP, riducendo così il rumore di fondo a quasi zero e THD+N ~ 0,02 % / 1 W."

pagina di ingresso

  • 8 x ingressi analogici commutabili (High-Level / Low-Level) compatibile con la Classe SB, 2-30V
  • 1 x Ingresso digitale SP-Dif ottico (frequenza di campionamento 8 kHz – 96 kHz)
  • 1 x Ingresso digitale Coax digitale (frequenza di campionamento 8 kHz – 96 kHz)
  • 1 x Porta Bluetooth con SP-Dif – TTL (8 kHz – 96 kHz, ad esempio per Mos_BTS Modulo di Streaming Bluetooth)
  • Porta Audio Digitale Estesa Bluetooth (BT+) (ingresso digitale sincrono flessibile da 8 kHz a 384 kHz per fonti audio con 2 – 16 canali, accesso diretto al DSP senza jitter, ad esempio per il modulo di streaming MOS BTS-LD4C BT o ingressi analogici estesi)

DSP Parte

  • 912 MHz, Porta Audio a 32 Bit, Core a 64 Bit
  • Calcolo del filtro a doppia precisione 56 bit
  • Samplerate 96kHz

Controllo

  • 1 x Connettore Remoto (Analogico, per RTC.2 Poti-Controllo Remoto)
  • 1 x Porta di controllo BT+ (Collegamento MOS-BT3.0 (Controllo App), RC-Can (Controllo CAN-Bus), MOS_USB2.0 (Dongle di programmazione), Modulo di streaming ad alta risoluzione BTS-LD4C, Controller Gladiator)
  • Controllabile con Pilotton
  • 1 x Uscita Remota, 1 x Ingresso Remoto, Auto-Remoto in caso di collegamento di alto livello
  • Collegamenti con connettori MOLEX®.
  • Dimensioni di costruzione molto ridotte con bassa generazione di calore, ideale per l'installazione dietro rivestimenti.

Software

  • 3 x 9 Banda parametrica di ingresso EQ (De-Equalizing), dinamico
  • 6 x Ritardo di ingresso 0 – 3 ms / 0,01 ms (De-Ritardo)
  • 10 x Regolatori di livello di ingresso digitali (condizionamento del segnale)
  • Mixer flessibile per il routing del segnale (separato per lato, può sommare e sottrarre, 10 ingressi su 4 x 2 gruppi di uscita)
  • 6 x 30 banda o 4 x 30 banda + 2 x 15 banda EQ di gruppo (parametrico, la fase relativa rimane stabile)
  • 8 x 10 Banda Filtro di Uscita
  • HighPass / LowPass / HighShelf / LowShelf / Notch / Allpass 1. - 4. ordine / Speaker-EQ)
  • 8(10) x Ritardo-Altoparlante 0 – 12 ms, 0,01 ms
  • 8 x Interruttore di fase altoparlante
  • Controllo di fase flessibile con strumento di calcolo
  • Strumenti di analisi completi integrati
  • B.A.R.N.I.E. Compatibile

Dati tecnici

potenza di uscita

  • Potenza di uscita a 4 Ohm: 4 x 50 Watt (Canale 1 - 4) stabile a 3 Ohm (non bridgeabile!)
  • Potenza di uscita a 4 Ohm: 2 x 80 Watt (canale 5 - 6) stabile a 2 Ohm / bridgeabile
  • Potenza di uscita a 4 Ohm: 4 x 45 Watt + 1 x 210 Watt (canale 5 + 6 in bridge)
  • Line Out: 2 x 2 Vrms Line Out uscite

Dati

  • Tensione di ingresso: 2Vrms (LL) - 15 Vrms (HL) per impostazione predefinita - 30 Vrms (HL)
  • Efficienza sopra ogni cosa: > 80 %
  • Auto-On (solo High Level): Off-BTL
  • Dimensioni: 150 x 160 x 46 mm
  • Peso: 1150 grammi
Der Mosconi PICO 6|8 DSP V2 utilizza stadi finali PWM ad alta velocità senza convertitori con una frequenza portante superiore a 2 MHz, riducendo il rumore di fondo a quasi zero e mantenendo un THD+N di circa 0,02 % a una potenza di 1 W. Questo migliora notevolmente la qualità audio. Il DSP integrato da 912 MHz con porta audio a 32 bit e core a 64 bit garantisce calcoli di filtro precisi a una frequenza di campionamento di 96 kHz. Questa combinazione di caratteristiche hardware assicura un'eccellente performance sonora. Proprio se ti piace ascoltare la musica ad alto volume, trarrai beneficio dai toni chiari e dettagliati di questa tecnologia.
Der Mosconi PICO 6|8 DSP V2 è stato progettato specificamente per una perfetta integrazione OEM e per un utilizzo ottimizzato con la radio di fabbrica. Supporta diverse configurazioni di canale con 4 x 50 Watt per i canali 1 a 4 e 2 x 80 Watt per i canali 5 e 6, il che lo rende particolarmente adatto per sistemi audio per auto attivi e parzialmente attivi. Il suo design e la costruzione compatta consentono un'installazione senza soluzione di continuità nei veicoli, senza dover rinunciare alla straordinaria qualità del suono. L'applicazione varia da applicazioni frontali e posteriori classiche a integrazioni di subwoofer, garantendo così un'ampia gamma di utilizzo.
Der Mosconi PICO 6|8 DSP V2 offre una sezione di ingresso versatile con otto ingressi analogici, commutabili tra segnali ad alto e basso livello, adatti per tensioni da 2 a 30V. Inoltre, dispone di un ingresso ottico SP-Dif e di un ingresso digitale coassiale, entrambi con una frequenza di campionamento supportata da 8 kHz a 96 kHz. Inoltre, è integrato un porto Bluetooth con SP-Dif – TTL, che supporta una varietà di dispositivi audio digitali. Questa flessibilità negli ingressi consente il collegamento a quasi tutti i sistemi audio, mentre la tecnologia innovativa garantisce un'elaborazione del segnale senza perdite.
Der Mosconi PICO 6|8 DSP V2 può essere collegato a diverse sorgenti audio tramite più interfacce. Oltre ai classici ingressi digitali coassiali e ottici, il Bluetooth extended digital Audio Port (BT+) offre opzioni versatili. Questo supporta una frequenza di campionamento da 8 kHz a 384 kHz per sorgenti audio con da 2 a 16 canali e consente una trasmissione priva di jitter grazie all'accesso diretto al DSP. In particolare, l'uso di moduli di streaming Bluetooth moderni come il MOS BTS-LD4C garantisce una trasmissione audio senza perdita. Queste caratteristiche facilitano notevolmente l'uso flessibile nei moderni sistemi audio.
La potenza di uscita del Mosconi PICO 6|8 DSP V2 offre flessibilità per diverse configurazioni di altoparlanti. Fornisce a 4 Ohm una potenza di 4 x 50 Watt per i canali 1 a 4 e 2 x 80 Watt per i canali 5 e 6, con questi ultimi che sono anche stabili a 2 Ohm e possono essere ponticellati. È presente un'ulteriore configurazione con 4 x 45 Watt più 1 x 210 Watt in modalità ponte per i canali 5 e 6. Questo consente l'uso in molteplici setup audio, da semplici sistemi stereo a impianti multicanale più complessi.
Con dimensioni di 150 x 160 x 46 mm, il Mosconi PICO 6|8 DSP V2 notevolmente compatto e pesa solo 1150 grammi. Questa ridotta dimensione e peso consentono un facile posizionamento dietro le coperture del veicolo. Il suo design minimizza lo sviluppo di calore, favorendo un'installazione nascosta senza compromettere l'efficienza. Pertanto, questo amplificatore può essere posizionato discretamente in quasi tutti i veicoli, il che è particolarmente vantaggioso nelle auto moderne con spazio di installazione limitato. Questa caratteristica è particolarmente preziosa per soluzioni audio personalizzate.
Der Mosconi PICO 6|8 DSP V2 offre un'integrazione OEM perfetta ed è compatibile con le radio di fabbrica di numerosi marchi automobilistici. Grazie ai suoi ingressi High-Level/Low-Level commutabili e al supporto di tensioni di ingresso da 2 a 30V, è versatile e può essere integrato praticamente in qualsiasi modello di veicolo senza ulteriori adattamenti. Questa flessibilità garantisce che possa essere utilizzato in diversi marchi automobilistici, senza che venga menzionato alcun marchio specifico nella descrizione del prodotto e garantendo un'alta compatibilità con i modelli più comuni.
Der Mosconi PICO 6|8 DSP V2 offre un controllo completo delle funzioni DSP tramite diverse interfacce e strumenti. Un connettore remoto consente il controllo analogico per RTC.2 potenziometri a distanza, mentre un'opzione di connessione al port BT+ offre il controllo tramite app MOS-BT3.0, RC-Can (controllo CAN-Bus) e un dongle di programmazione MOS_USB2.0. Inoltre, il mixer flessibile per il routing dei segnali consente la somma, la sottrazione e l'elaborazione separata dei segnali. Queste ampie possibilità di controllo garantiscono un'adeguata personalizzazione dell'uscita audio in base alle esigenze e preferenze individuali.
Der Mosconi PICO 6|8 DSP V2 è dotato di una varietà di filtri audio, tra cui 6 x 30 bande o 4 x 30 bande + 2 x 15 bande EQ di gruppo, che consentono regolazioni parametriche e mantengono una fase relativa stabile. Inoltre, sono presenti 8 x 10 bande filtri di uscita, che offrono HighPass, LowPass, HighShelf, LowShelf, Notch e Allpass di 1° a 4° ordine, oltre a EQ per altoparlanti. Queste funzioni di filtro consentono una messa a punto dettagliata del suono, che soddisfa anche gli ascoltatori più esigenti. Offre flessibilità e precisione nell'adattamento del suono per una performance audio ottimale.
Il supporto software del Mosconi PICO 6|8 DSP V2 comprende diverse funzioni per il controllo avanzato del suono. Tre EQ parametrici in ingresso con nove bande consentono un de-equalizing dinamico, mentre la funzione di delay in ingresso da 0 a 3 ms garantisce regolazioni temporali precise. Inoltre, ci sono controlli di livello in ingresso digitali per la condizionamento del segnale e strumenti di analisi completi. Queste funzionalità software consentono un adattamento altamente personalizzato del suono, per soddisfare le specifiche esigenze di diversi veicoli e preferenze musicali.

Gladen Europe GmbH
Alexandra Gladen

Postanschrift:
Bertha-Benz-Str. 97
2141 Walddorfhäslach
Deutschland

Kontakt: info@gladen.com

Customer Reviews

Based on 1 review
100%
(1)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
I
Ireneusz Schenkel
Mosconi pico 6/8 v2

Alles gut 👍

Specifiche del prodotto


Produttore

Tipo di prodotto

Caratteristiche


  • Highlights

    • Offre 4 x 50 Watt + 2 x 80 Watt di potenza per sistemi flessibili.
    • Hocheffiziente PWM-Endstufen mit Trägerfrequenz über 2 MHz.
    • Gli ingressi digitali SP-Dif e BT+ supportano fonti audio moderne.
  • Uvp

    729

Peso

1.15 kg

Dati tecnici


Watt RMS per canale

50

Prodotti recentemente visualizzati


Masori-Komplettanlage Car HiFi mit DSP-Einbauservice-masori-kaufen
Masori-Akustikdämmung & Hitzeisolierung Dachhimmel-Einbauservice-masori-kaufen

Farsi installare direttamente!

  • Prodotti singoli o interi sistemi
  • Isolamento di porte e altro
  • Misurazione e impostazione del sistema, nonché ricerca di errori
  • E molto altro nel nostro servizio di installazione a Francoforte (Oder)
Scopri di più!

I tuoi vantaggi con Masori


Amplificatore DSP a 6 canali di Gladen con stadi finali PWM ad alta velocità senza convertitori

Der Mosconi PICO 6|8 DSP V2 di Gladen è un amplificatore DSP a 6 canali che si distingue per i suoi stadi finali PWM ad alta velocità senza convertitori. Questa tecnologia elimina quasi completamente il rumore di fondo e riduce la distorsione totale (THD+N) a ~0,02 % a 1 W di potenza. Grazie a una frequenza portante di oltre 2 MHz, offre uno delle componenti più veloci attualmente disponibili sul mercato. Queste caratteristiche contribuiscono in modo decisivo alla chiarezza e alla risoluzione dei dettagli del segnale audio, aumentando la precisione del suono. Una frequenza portante più bassa aumenterebbe il rischio di distorsioni, mentre una frequenza ancora più alta sarebbe praticamente poco praticabile con la tecnologia attuale.

Flessibilità completa in ingresso e uscita con opzioni digitali e analogiche

Con sei ingressi analogici in grado di gestire 30 V picco-picco e opzioni di ingresso digitali come SP-Dif e Coax, il Mosconi PICO 6 offre.|8 DSP V2 enorme flessibilità in termini di configurazione del sistema. Questi ingressi supportano frequenze di campionamento da 8 kHz a 96 kHz. Questa gamma di opzioni di ingresso consente l'integrazione dell'amplificatore in vari sistemi audio, senza la necessità di dispositivi di conversione aggiuntivi. Una riduzione della tensione di ingresso massima potrebbe limitare la flessibilità e portare a un sovraccarico, mentre frequenze di campionamento più elevate potrebbero offrire una qualità audio ancora più fine, che però attualmente è rara nel settore Car-Hifi.

Prestazioni ad alta efficienza per una varietà di impianti audio per auto

Questo amplificatore offre un'impressionante uscita di potenza con 4 x 50 Watt a 4 Ohm per i canali 1 a 4, oltre a 2 x 80 Watt a 4 Ohm per i canali 5 e 6. Per le configurazioni che mirano a applicazioni in bridge, i 210 Watt sui canali 5 e 6 in modalità bridge rappresentano una soluzione potente. Questo offre possibilità eccellenti, soprattutto per sistemi attivi e parzialmente attivi, nonché per configurazioni classiche Front + Rear + Subwoofer. Una riduzione della potenza di uscita potrebbe attenuare la forza e la dinamica del suono, mentre un aumento potrebbe superare la capacità dei diffusori in uno spazio chiuso.

Controllo completo tramite elaborazione DSP avanzata e configurazione supportata da software

Integrato nel Mosconi PICO 6|8 DSP V2 è un DSP con una potenza di calcolo di 912 MHz e una porta audio a 32 bit, che offre una precisione doppia a 64 bit e un calcolo dei filtri a 56 bit. Con una frequenza di campionamento di 96 kHz e strumenti di analisi completi, questa tecnologia sottolinea l'eccezionale precisione nell'elaborazione del suono. Qui si dimostra che un'elevata capacità di elaborazione DSP è un elemento indispensabile per la messa a punto dei sistemi audio per auto. Potenze di calcolo inferiori ridurrebbero l'efficacia dei programmi di filtro e influenzerebbero negativamente la qualità di riproduzione.

Strumenti software innovativi per un routing ottimale e ampie opzioni EQ

L'amplificatore viene fornito con un software flessibile che offre un EQ parametrico di ingresso a 3 x 9 bande per il De-Equalizing, un mixer flessibile per il routing del segnale e fino a 10 EQ di gruppo a bande. Queste opzioni garantiscono una precisa condizionamento del segnale e controllo di fase, in grado di regolare anche i più fini dettagli sonori, il che è particolarmente importante per sistemi audio complessi. Se il numero di bande venisse ridotto, ciò potrebbe compromettere notevolmente la finezza e l'ampiezza della modulazione del suono.

Integrazione OEM perfetta con un'efficienza straordinaria in un design compatto

Particolarmente degna di nota è l'efficienza dell'amplificatore, superiore all'80%, che lo rende non solo potente, ma anche termicamente innocuo, ideale per l'installazione in spazi ristretti come dietro le coperture. Grazie alle dimensioni molto ridotte di soli 150 x 160 x 46 mm e a un peso di 1150 grammi, l'installazione è possibile anche negli ambienti più compatti, senza grandi problemi di sviluppo del calore. Dimensioni maggiori o un peso superiore potrebbero limitare significativamente lo spazio di installazione e ostacolare l'efficace dissipazione del calore.

Compatibilità e connettività per diverse fonti audio

La versatilità dell'amplificatore è sottolineata dalle sue opzioni di connettività, come la porta Bluetooth e i connettori MOLEX®. La porta Bluetooth digitale supporta sorgenti audio avanzate con frequenze di campionamento fino a 384 kHz, consentendo un input flessibile per quasi tutte le applicazioni moderne. Questo facilita la creazione del tuo setup ottimale insieme a te tramite il servizio di installazione in loco a Francoforte (Oder) e consente di integrare direttamente e senza ritardi anche le sorgenti più esigenti nel sistema. Un'estensione della connettività Bluetooth consente di integrare senza soluzione di continuità le tecnologie future, qualcosa che ogni appassionato di audio saprà apprezzare.

Qualità del segnale attraverso una condizionamento ottimale degli ingressi e delle uscite

La pagina di ingresso dispone di 8 ingressi analogici ad alta e bassa tensione commutabili, che operano con compatibilità Class SB da 2-30V e presentano una funzione di accensione automatica quando viene rilevato un segnale ad alta tensione. Questo garantisce che l'amplificatore possa essere integrato senza soluzione di continuità in una varietà di sistemi audio, senza la necessità di ulteriori misure di controllo. Una riduzione di questa flessibilità potrebbe complicare l'integrazione semplice in diversi setup audio e compromettere le prestazioni complessive. Il supporto esperti FAQ & aiuto aiuta inoltre a garantire un utilizzo ottimale di queste possibilità.

Strumenti di precisione per il controllo del suono attraverso ampie funzioni di fase e delay

Uno dei vantaggi principali di questo amplificatore è la sua precisa possibilità di controllo su ritardi e cambi di fase. Con 8 x Speaker-Delay 0 – 12 ms e uno strumento di calcolo flessibile per il controllo della fase, i segnali audio possono essere perfettamente allineati nello spazio e adattati al comportamento di ascolto. Questo è particolarmente importante per minimizzare le separazioni spaziali e le interferenze. Senza queste possibilità, la rappresentazione sonora in configurazioni complesse sarebbe meno utile e la rappresentazione dettagliata nello spazio sarebbe fortemente compromessa. Il Audio Blog offre molte informazioni per approfondire ulteriormente la specializzazione nel controllo del suono.