VW Subwoofer

20 Prodotti

Vai alla griglia dei prodotti

VW Subwoofer acquistare online a buon prezzo nel Carhifi Onlineshop Masori

Scopri un'ampia selezione di subwoofer VW di alta qualità nel negozio online Carhifi Masori. La nostra gamma di prodotti comprende modelli di rinomati produttori come Audio System, Emphaser, ETON, Focal, Fortissimo, Gladen, Ground Zero, MB Quart, Musway e Steg. Ogni subwoofer offre una qualità del suono eccezionale, una riproduzione dei bassi precisa e una costruzione robusta, ideale per audiofili esigenti e appassionati di auto. Che si tratti di un'installazione su Volkswagen Golf, Passat o altri modelli VW, i nostri subwoofer sono progettati specificamente per soddisfare le esigenze dei veicoli moderni.

Specifiche tecniche del subwoofer VW

I nostri subwoofer VW si distinguono per una varietà di caratteristiche tecniche che garantiscono prestazioni ottimali. Con diverse potenze nominali, impedenze e gamme di frequenza, offrono la soluzione adatta per ogni applicazione. I moduli ad alte prestazioni di Focal e Gladen, ad esempio, forniscono bassi potenti con una riproduzione sonora chiara, mentre i subwoofer Emphaser si distinguono per la loro precisa messa a punto. Ogni subwoofer dispone di parametri elettrici propri che consentono un'integrazione semplice nei sistemi Carhifi esistenti.

Portafoglio produttori nel settore dei subwoofer VW

Il nostro assortimento comprende una varietà di subwoofer di diversi produttori, ognuno dei quali offre tecnologie e design unici. Audio System, ad esempio, offre modelli compatti ad alta efficienza, mentre ETON è conosciuta per i suoi driver Boischtreiber durevoli e affidabili. Focal si distingue per la sua innovativa tecnologia di cabinet, che minimizza le risonanze e massimizza la purezza del suono. I subwoofer Gladen sono noti per i loro materiali robusti e le onde sonore precise, ideali per un intenso piacere del basso.

Applicazioni e suggerimenti per l'installazione dei subwoofer VW

L'installazione di un subwoofer VW richiede una pianificazione precisa e l'accessorio giusto. È importante scegliere il giusto cabinet, che si adatti all'architettura del veicolo e ottimizzi il suono. La nostra guida all'installazione offre passaggi dettagliati per l'installazione, inclusi cablaggio, posizionamento e configurazione dei crossover. Per un'installazione professionale, offriamo un servizio di installazione a Francoforte sull'Oder, che garantisce che il tuo subwoofer venga integrato perfettamente.

Dati di prestazione e valori di impedenza

I dati di prestazione dei nostri subwoofer VW variano a seconda del modello e del produttore. Le potenze nominali tipiche variano tra 200 e 1000 Watt RMS, con valori di impedenza che vanno da 2 Ohm a 4 Ohm. Questi parametri sono fondamentali per le prestazioni ottimali e la compatibilità con l'amplificatore esistente. I subwoofer di MB Quart e Ground Zero offrono, ad esempio, elevate capacità di carico e basse distorsioni, rendendoli ideali per applicazioni di bassi intensi.

Accessori e possibilità di espansione

Per il perfetto funzionamento del tuo subwoofer VW, l'accessorio giusto è essenziale. Questi includono amplificatori, crossover e cavi adatti. I nostri prodotti di Musway e Steg offrono un'integrazione senza soluzione di continuità con vari sistemi Carhifi e consentono controlli del suono avanzati. Inoltre, offriamo una selezione di cinghie, kit di montaggio e casse, progettati specificamente per le esigenze dei veicoli VW.

Soluzioni cablate e cablaggio per subwoofer VW

Un cablaggio di alta qualità è essenziale per le prestazioni del tuo subwoofer. I nostri cavi di MB Quart e Ground Zero sono progettati specificamente per alte correnti e minimizzano le perdite di segnale. Fai attenzione durante l'installazione a un cablaggio corretto degli altoparlanti, degli amplificatori e dell'alimentazione, per garantire la massima qualità del suono e stabilità del sistema.

Frequenzweichen e regolazione del suono

Le frequenzweichen svolgono un ruolo centrale nel controllo del suono del tuo sistema Carhifi. Si assicurano che le giuste frequenze vengano inviate al subwoofer, mentre gli altri altoparlanti non vengono sovraccaricati. Le nostre frequenzweichen di Emphaser ed ETON offrono opzioni di regolazione precise, in modo che tu possa sintonizzare la gamma dei bassi esattamente secondo le tue preferenze.

Involucro e opzioni di installazione

Il cabinet di un subwoofer influisce notevolmente sulla qualità del suono e sulla riproduzione dei bassi. I nostri subwoofer VW sono disponibili in diversi tipi di cabinet, da quelli chiusi a quelli reflex, ognuno dei quali offre diverse proprietà acustiche. Un cabinet ben sintonizzato di Gladen o Fortissimo ottimizza le frequenze di risonanza e massimizza i bassi profondi.

Combinazione di subwoofer e amplificatori

Per le prestazioni ottimali del tuo subwoofer VW, è fondamentale la combinazione con un amplificatore adeguato. I nostri amplificatori di Focal e Ground Zero sono progettati per sfruttare in modo efficiente tutta la potenza del tuo subwoofer. Fai attenzione alla compatibilità dell'impedenza e alla potenza totale nella scelta dell'amplificatore, per garantire una riproduzione del suono senza distorsioni.

Domande frequenti

Quali dati di prestazione sono importanti per un subwoofer VW?

I dati di prestazione di un subwoofer VW includono la potenza nominale in Watt RMS, la potenza massima e l'impedenza. La potenza nominale indica quanta potenza continua il subwoofer può gestire, mentre la potenza massima descrive la capacità di carico a breve termine. L'impedenza, misurata in Ohm, influisce sulla compatibilità con gli amplificatori e sulle prestazioni complessive. È importante allineare questi valori per garantire una qualità del suono ottimale e la longevità del subwoofer.

Come si sceglie la cassa giusta per un subwoofer VW?

Nella scelta di un cabinet per un subwoofer VW, dovresti considerare lo spazio disponibile nel veicolo e le caratteristiche acustiche del cabinet. I cabinet chiusi offrono bassi precisi e una risposta rapida, mentre i cabinet bass reflex consentono una riproduzione dei bassi più intensa. La qualità dei materiali e la sigillatura del cabinet sono anch'esse fondamentali per la qualità del suono e per evitare vibrazioni. Produttori come Gladen e Fortissimo offrono cabinet appositamente sintonizzati per diversi modelli di veicoli.

Quale cablaggio è consigliato per l'installazione di un subwoofer VW?

Per l'installazione di un subwoofer VW si consiglia di utilizzare cavi per altoparlanti di alta qualità con un'adeguata sezione trasversale, per minimizzare le perdite di segnale. I cavi di MB Quart e Ground Zero sono progettati specificamente per alte correnti e offrono una bassa distorsione del segnale. Assicurati che il cablaggio sia correttamente isolato e posato in modo appropriato per evitare interferenze e cortocircuiti. Inoltre, l'alimentazione dovrebbe essere dimensionata adeguatamente per garantire un'alimentazione stabile del subwoofer.

Come può essere ottimizzata la regolazione del suono di un subwoofer VW?

La regolazione del suono di un subwoofer VW può essere ottimizzata attraverso le giuste impostazioni del crossover e dell'amplificatore. I crossover di Emphaser ed ETON consentono di indirizzare le basse frequenze al subwoofer, mentre le frequenze più alte vengono inviate agli altri altoparlanti. Gli amplificatori dovrebbero essere impostati in modo che il volume e la gamma di frequenze siano armonicamente bilanciati, per garantire una riproduzione dei bassi senza distorsioni. Le regolazioni individuali consentono un'integrazione ottimale del subwoofer nell'intero sistema Carhifi.

Quali opzioni di installazione ci sono per i subwoofer VW?

I subwoofer VW possono essere installati in diverse aree del veicolo, a seconda dello spazio disponibile e delle preferenze dell'utente. I luoghi di installazione più popolari sono il bagagliaio, sotto i sedili posteriori o in apposite casse realizzate su misura nel vano motore. È importante che il subwoofer sia montato in modo sicuro e privo di vibrazioni, per garantire una qualità del suono ottimale. I nostri consigli per l'installazione offrono istruzioni dettagliate sulla posizione e sul fissaggio, per garantire un'installazione professionale.

Quali marche di subwoofer offrono le migliori opzioni per i modelli VW?

Per i modelli VW, marchi come Audio System, Emphaser, ETON, Focal, Fortissimo, Gladen, Ground Zero, MB Quart, Musway e Steg offrono un'ampia gamma di subwoofer di alta qualità. Ogni marchio si distingue per tecnologie e design specifici, che coprono diversi profili sonori e requisiti di prestazione. Focal, ad esempio, è conosciuto per le sue onde sonore precise e la robusta costruzione, mentre i subwoofer Gladen, con la loro alta capacità di carico, sono adatti per applicazioni di bassi intensi.

Come influisce il design del cabinet sulle prestazioni di un subwoofer VW?

Il design del cabinet di un subwoofer VW gioca un ruolo cruciale nella qualità del suono e nella riproduzione dei bassi. I cabinet chiusi offrono bassi precisi e controllati, mentre i cabinet reflex per bassi consentono una riproduzione dei bassi più intensa e profonda. La scelta dei materiali e la tenuta del cabinet sono anch'esse importanti per minimizzare le risonanze e garantire una riproduzione sonora chiara. Produttori come Gladen e Fortissimo ottimizzano i loro cabinet specificamente per diversi modelli di veicoli, per garantire le migliori prestazioni possibili.

Quali amplificatori sono ideali per la combinazione con i subwoofer VW?

Per le prestazioni ottimali con i subwoofer VW, sono adatti amplificatori che supportano la potenza nominale e l'impedenza del subwoofer. Gli amplificatori di Focal e Ground Zero offrono soluzioni potenti ed efficienti che consentono una riproduzione dei bassi chiara e priva di distorsioni. Fai attenzione alla compatibilità dell'amplificatore con le specifiche del subwoofer e alla potenza di uscita necessaria per garantire la massima efficienza e qualità del suono.

Quale ruolo giocano i valori di impedenza nei subwoofer VW?

I valori di impedenza di un subwoofer VW sono decisivi per la compatibilità con gli amplificatori e le prestazioni complessive del sistema Carhifi. Valori di impedenza più bassi come 2 Ohm consentono un assorbimento di corrente maggiore e quindi più potenza, ma richiedono amplificatori che supportino questa impedenza. Valori di impedenza più alti come 4 Ohm offrono un'alimentazione stabile e un carico minore per l'amplificatore, spesso con meno distorsioni. È importante abbinare i valori di impedenza dei subwoofer e dell'amplificatore per garantire prestazioni ottimali.

Come possono essere minimizzate le risonanze nei cabinet dei subwoofer VW?

Le risonanze nei cabinet dei subwoofer VW possono influenzare notevolmente la qualità del suono. Per minimizzarle, dovrebbero essere utilizzati materiali di alta qualità come MDF o plastica rinforzata, che assorbono le vibrazioni. Inoltre, l'uso di materiali fonoassorbenti all'interno del cabinet può ridurre le frequenze di risonanza e consentire una riproduzione dei bassi più chiara. Produttori come Focal e Gladen integrano tecniche di smorzamento speciali nei loro cabinet per evitare risonanze e massimizzare la purezza del suono.

Quali gamme di frequenze coprono i subwoofer VW?

I subwoofer VW coprono generalmente intervalli di frequenza da circa 20 Hz a 200 Hz, con l'intervallo esatto che può variare a seconda del modello e del produttore. Questo intervallo di frequenza consente una riproduzione dei bassi precisa e potente, sufficientemente profonda da rendere la musica viva e dinamica. I crossover sono sintonizzati in modo da indirizzare le frequenze desiderate al subwoofer e garantire un'integrazione senza soluzione di continuità con gli altri altoparlanti del sistema.

Quanto è importante il posizionamento del subwoofer nel veicolo?

La posizione del subwoofer nel veicolo è fondamentale per la qualità del suono e le prestazioni dei bassi. Una posizione errata può portare a profili sonori sbilanciati e a una riproduzione dei bassi limitata. La posizione ottimale è quella che colloca il subwoofer vicino ai pavimenti del veicolo, per minimizzare le vibrazioni e distribuire uniformemente i bassi all'interno dell'abitacolo. L'integrazione in strutture esistenti come il bagagliaio o sotto i sedili posteriori può migliorare la qualità del suono e garantire una riproduzione armoniosa dei bassi.