Subwoofergehäuse

141 Prodotti

  • Masori-G10-15RRM-IN-TYP2-10" (25cm) Subwoofergehäuse-masori-kaufen Masori-G10-15RRM-IN-TYP2-10" (25cm) Subwoofergehäuse-masori-kaufen
    Di nuovo qui

    Masori G10-15RRM-IN-TYP2

    Subwoofer da 10" (25cm)
    Prezzo normale 179,00€
    Prezzo normale 179,00€ Prezzo di vendita 179,00€
  • Hifonics BX12E-ZRX

    Subwoofer da 12" (30cm)

    1 Valutazioni totali

    Prezzo normale 219,00€
    Prezzo normale 219,00€ Prezzo di vendita 219,00€
  • Masori Gehäuse 18" (46cm) - Produzione su misura

    Subwoofer da 18" (46cm)

    1 Valutazioni totali

    Prezzo normale Ab 339,00€
    Prezzo normale 339,00€ Prezzo di vendita Ab 339,00€
  • Masori FBvw28 VW ID.4

    8" (20cm) Subwoofer case
    Prezzo normale 379,00€
    Prezzo normale 379,00€ Prezzo di vendita 379,00€
  • Masori FBmits04

    8" (20cm) Cassa per Subwoofer
    Prezzo normale 149,00€
    Prezzo normale 149,00€ Prezzo di vendita 149,00€
  • Masori FBskod11

    10" (25cm) Subwoofer case
    Prezzo normale 345,00€
    Prezzo normale 345,00€ Prezzo di vendita 345,00€
  • Masori FBtoyo10

    10" (25cm) Subwoofer case
    Prezzo normale 345,00€
    Prezzo normale 345,00€ Prezzo di vendita 345,00€
  • Masori FBtoyo09

    10" (25cm) Cassa per Subwoofer
    Prezzo normale 345,00€
    Prezzo normale 345,00€ Prezzo di vendita 345,00€
  • Masori FBlexu02 Lexus RX

    10" (25cm) Cassa per Subwoofer
    Prezzo normale 325,00€
    Prezzo normale 325,00€ Prezzo di vendita 325,00€
  • Masori FBlexu01 Lexus NX

    10" (25cm) Cassa per Subwoofer
    Prezzo normale 325,00€
    Prezzo normale 325,00€ Prezzo di vendita 325,00€
  • Audio System M 10 Evo 2 BR-2

    10" (25cm) Cassa per Subwoofer
    Prezzo normale Ab 399,00€
    Prezzo normale 399,00€ Prezzo di vendita Ab 399,00€
  • Audio System Radion R 10 Flat G Evo

    10" (25cm) Cassa per Subwoofer
    Prezzo normale 199,00€
    Prezzo normale 225,00€ -12% Prezzo di vendita 199,00€
  • dBvox BR10-60 Slot x2

    Subwoofer da 10" (25cm)
    Prezzo normale 179,00€
    Prezzo normale 179,00€ Prezzo di vendita 179,00€
  • Gladen GA SB10 20 G2

    Subwoofer da 10" (25cm)
    Prezzo normale 169,00€
    Prezzo normale 169,00€ Prezzo di vendita 169,00€
  • DD Audio UE-12.2a-C

    12" (30cm) Subwoofergehäuse
    Prezzo normale 269,00€
    Prezzo normale 269,00€ Prezzo di vendita 269,00€
  • DD Audio UE-10.3a

    10" (25cm) Subwoofergehäuse
    Prezzo normale 269,00€
    Prezzo normale 269,00€ Prezzo di vendita 269,00€
  • Masori G10-15 Opel Insignia Limousine

    Opel-subwoofer
    Prezzo normale 255,00€
    Prezzo normale 255,00€ Prezzo di vendita 255,00€
  • Masori G10-15 Honda Civic 7

    Honda-Cassa per subwoofer
    Prezzo normale 255,00€
    Prezzo normale 255,00€ Prezzo di vendita 255,00€
  • Masori G8-8 Mercedes AMG GT

    Mercedes-cassa per subwoofer
    Prezzo normale 219,00€
    Prezzo normale 219,00€ Prezzo di vendita 219,00€
  • Masori G8-8 Mercedes E W124 Limousine

    Mercedes-cassa per subwoofer
    Prezzo normale 219,00€
    Prezzo normale 219,00€ Prezzo di vendita 219,00€
  • Masori G8-16 Mercedes Classe G

    Mercedes-cassa subwoofer
    Prezzo normale 195,00€
    Prezzo normale 195,00€ Prezzo di vendita 195,00€
  • Masori G10-18 Mercedes GLS

    Mercedes-cassa subwoofer
    Prezzo normale 295,00€
    Prezzo normale 295,00€ Prezzo di vendita 295,00€
  • Masori G10-15 Opel Insignia

    Opel-subwoofer
    Prezzo normale 289,00€
    Prezzo normale 289,00€ Prezzo di vendita 289,00€
  • Masori G10-15 Ford Mondeo Mk3 Kombi

    Ford-Cassa subwoofer
    Prezzo normale 235,00€
    Prezzo normale 235,00€ Prezzo di vendita 235,00€
  • Masori G10-15 Ford Focus Mk1

    Ford-Cassa subwoofer
    Prezzo normale 265,00€
    Prezzo normale 265,00€ Prezzo di vendita 265,00€
  • Masori G10-15 Ford Mondeo Mk4

    Ford-Cassa subwoofer
    Prezzo normale 305,00€
    Prezzo normale 305,00€ Prezzo di vendita 305,00€
  • Masori G8-8 Ford Mondeo Mk4 Kombi

    Ford-Cassa subwoofer
    Prezzo normale 255,00€
    Prezzo normale 255,00€ Prezzo di vendita 255,00€
  • Masori G10-15 BMW X5/X6

    BMW-Cassa del subwoofer
    Prezzo normale 179,00€
    Prezzo normale 179,00€ Prezzo di vendita 179,00€
  • Masori-G10-14 BMW X5 E53-BMW-Subwoofergehäuse-masori-kaufen Masori-G10-14 BMW X5 E53-BMW-Subwoofergehäuse-masori-kaufen
    Di nuovo qui

    Masori G10-14 BMW X5 E53

    BMW-Cassa del subwoofer
    Prezzo normale 179,00€
    Prezzo normale 179,00€ Prezzo di vendita 179,00€
  • Masori-G10-15 BMW 5 E61 Touring-BMW-Subwoofergehäuse-masori-kaufen Masori-G10-15 BMW 5 E61 Touring-BMW-Subwoofergehäuse-masori-kaufen
    Di nuovo qui

    Masori G10-15 BMW 5 E61 Touring

    BMW-Cassa del subwoofer
    Prezzo normale 209,00€
    Prezzo normale 209,00€ Prezzo di vendita 209,00€
  • Masori G10-17 BMW 5 E60 Limousine R

    BMW-Cassa del subwoofer
    Prezzo normale 305,00€
    Prezzo normale 305,00€ Prezzo di vendita 305,00€
  • Masori G10-17 BMW 5 E60 Limousine L

    BMW-Cassa del subwoofer
    Prezzo normale 305,00€
    Prezzo normale 305,00€ Prezzo di vendita 305,00€
  • Masori G12-28 BMW 5 E60 Limousine 2

    BMW-Cassa del subwoofer
    Prezzo normale 225,00€
    Prezzo normale 225,00€ Prezzo di vendita 225,00€
Vai alla griglia dei prodotti

Subwoofer enclosure: Ottimizzazione ideale per massime prestazioni dei bassi

Un cabinet per il tuo subwoofer è fondamentale per la qualità della riproduzione dei bassi in ogni sistema audio. Non solo funge da supporto fisico per l'altoparlante, ma influisce in modo significativo sul suono e sull'efficienza. La giusta accordatura garantisce un basso preciso, profondo e potente, che porta la tua esperienza di ascolto a un nuovo livello. Fattori come il volume, la scelta dei materiali e il design giocano un ruolo cruciale. Grazie a un'ottimale regolazione, il cabinet può esprimere la sua massima performance dei bassi, offrendo così un'esperienza sonora impressionante.

Vari tipi di casse per subwoofer e i loro ambiti di utilizzo

Bassreflex vs. cassa chiusa

Vantaggi e svantaggi dei design a bass reflex

Le casse bassreflex sono progettate in modo da avere uno o più tubi di riflessione. Questi tubi consentono di riprodurre le basse frequenze in modo più efficiente, sfruttando il retro del diffusore. I vantaggi includono un'efficienza maggiore nella gamma dei bassi e un suono potente. Tuttavia, possono anche essere più suscettibili a rumori di flusso e richiedono una sintonizzazione precisa per evitare sovraesposizioni o distorsioni. Per generi con bassi profondi come l'hip-hop o la musica elettronica, le casse bassreflex sono spesso la scelta preferita.

Vantaggi e caratteristiche delle custodie chiuse

Le casse acustiche chiuse sono completamente sigillate e non hanno aperture. Questa costruzione offre un basso teso e preciso con un'eccellente riproduzione degli impulsi. Sono meno complesse da costruire e tendono meno a problemi di fase. Tuttavia, l'efficienza nella gamma dei bassi è inferiore rispetto alle casse reflex, il che significa che richiedono più potenza dell'amplificatore per raggiungere lo stesso volume. Sono eccellenti per generi musicali che richiedono una riproduzione precisa dei bassi, come il jazz o la musica classica.

Differenze tra case Downfire e Frontfire

Differenze nel suono e nell'installazione

Nei cabinet Downfire, l'altoparlante è rivolto verso il basso, mentre nei cabinet Frontfire irradia verso il fronte. I modelli Downfire utilizzano il pavimento come riflettore, il che può portare a una distribuzione del bassi più uniforme. Sono ideali per installazioni nascoste e offrono protezione per il diaframma. I cabinet Frontfire, d'altra parte, forniscono un basso più diretto e sono spesso percepiti come più forti. La scelta tra i due dipende dalle condizioni spaziali e dalle preferenze personali. In spazi ristretti, come nelle auto più piccole, un cabinet Downfire compatto può essere vantaggioso.

Perché la giusta cassa per subwoofer è importante

Influenza del tipo di custodia sul suono

Il tipo di cassa influisce in modo significativo sul suono e sulle prestazioni del subwoofer. Una cassa dimensionata in modo errato o inadeguata può portare a distorsioni sonore, risonanze indesiderate o mancanza di bassi. Il tipo di cassa determina come il diffusore interagisce con la massa d'aria e come le onde di ritorno del diaframma vengono utilizzate o attenuate. Una sintonizzazione ottimale considera i parametri del subwoofer e adatta il volume e la costruzione di conseguenza, per garantire una riproduzione dei bassi armoniosa ed efficiente.

Ottimizzazione ideale per bassi profondi

Per bassi profondi e ricchi, la corretta sintonizzazione del cabinet è essenziale. Questo include il calcolo del volume ideale e, se necessario, la dimensione dei tubi di riflessione nei design bass reflex. Una sintonizzazione precisa previene problemi di fase e garantisce che il subwoofer operi nella gamma di frequenze ottimale. Utilizzando software di simulazione o formule di calcolo, la sintonizzazione può essere ottimizzata in modo che l'altoparlante fornisca la massima potenza e riproduca frequenze basse in modo pulito e potente.

I migliori case per ogni esigenza

Per principianti: Involucro universale per auto

Le casse universali sono ideali per i principianti che desiderano migliorare il suono della propria auto senza troppi sforzi. Queste casse sono già prefabbricate e si adattano a una varietà di modelli di subwoofer. Sono generalmente realizzate in MDF o compensato e offrono una base solida per un buon bass. Grazie all'installazione semplice e al prezzo accessibile, sono un'ottima scelta per coloro che muovono i primi passi nel settore dell'audio per auto. Produttori come Hifonics e Vibe Audio offrono modelli corrispondenti.

Per utenti avanzati: Guida fai-da-te per la costruzione del case

Gli audiofili avanzati spesso preferiscono costruire il proprio cabinet per adattarlo perfettamente alle proprie esigenze. Con una guida dettagliata al fai-da-te, è possibile realizzare cabinet personalizzati utilizzando materiali come MDF o compensato. Questo approccio consente di adattare esattamente il volume, la forma e la costruzione al subwoofer utilizzato e al veicolo. Produttori come Masori offrono componenti e accessori per il fai-da-te, inclusi materiali di alta qualità e piani di costruzione.

Per professionisti: casse Carhifi per maggiore pressione sonora

Gli utenti professionali e gli appassionati di competizioni sonore necessitano di casse progettate per una pressione sonora massima. Tali costruzioni sono spesso complesse e utilizzano tecnologie come design a banda passante o a tromba. Richiedono un calcolo e una messa a punto accurati per sfruttare al massimo le prestazioni del subwoofer. Produttori come dBvox e DD Audio offrono soluzioni speciali per applicazioni ad alta SPL, progettate per volumi e pressioni estremi.

Cosa considerare quando acquisti un cabinet per subwoofer

MDF o Multiplex: Scegliere il miglior materiale

La scelta del materiale per un involucro influisce sulla qualità del suono e sulla durata. L'MDF (fibra a media densità) è ampiamente utilizzato grazie alla sua densità e alla facilità di lavorazione. Offre buone proprietà acustiche ed è relativamente economico. Il multiplex, d'altra parte, è composto da più strati di legno ed è quindi più stabile e resistente all'umidità. Produce meno risonanze proprie ed è eccellente per applicazioni di alta qualità. La decisione tra MDF e multiplex dipende dai requisiti specifici e dal budget.

Calcolare lo spessore ottimale della parete

Lo spessore delle pareti di un cabinet è fondamentale per evitare risonanze e vibrazioni. Una parete troppo sottile può portare a vibrazioni indesiderate che distorcono il suono. Di solito, si consiglia uno spessore di almeno 18 mm per MDF o compensato. Per subwoofer potenti o cabinet più grandi, può essere utile aumentare lo spessore delle pareti o aggiungere rinforzi. Un calcolo e una costruzione accurati garantiscono che il cabinet sia stabile e che il diffusore possa funzionare in modo ottimale.

Ottimizzare il frequenzogramma

Il comportamento in frequenza di un subwoofer dipende fortemente dalla costruzione del cabinet. Attraverso la corretta dimensionamento e sintonizzazione del cabinet, è possibile enfatizzare o ampliare la gamma di frequenze desiderata. Nei cabinet reflex, la regolazione della lunghezza e del diametro del tubo di riflessione consente di ottimizzare la frequenza di risonanza. I cabinet chiusi offrono un decadimento della frequenza più dolce e possono essere ottimizzati modificando il volume. Strumenti e programmi di simulazione aiutano a calcolare e adattare il comportamento in frequenza.

Isolare correttamente il case per bassi chiari

L'isolamento all'interno del cabinet può ridurre le risonanze e migliorare il suono. Materiali come la fibra di poliestere, la schiuma o il feltro isolante speciale assorbono le onde stazionarie e prevengono riflessioni indesiderate. Soprattutto nei cabinet chiusi, l'isolamento può contribuire a far suonare il subwoofer più in basso, poiché aumenta virtualmente il volume effettivo. Una corretta collocazione e una quantità adeguata di materiale isolante sono importanti per ottenere risultati ottimali.

Tipi di casse per subwoofer: Bass reflex vs. chiuso

Calcolare correttamente un cabinet bassreflex

Il calcolo di un cabinet bass reflex richiede la considerazione di vari parametri del subwoofer, come ad esempio i parametri Thiele-Small. L'obiettivo è quello di sintonizzare il volume e le dimensioni del tubo di riflessione in modo da raggiungere la frequenza di risonanza desiderata. Un calcolo accurato previene problemi come rumori del port o picchi indesiderati nella risposta in frequenza. Calcolatori online e software possono aiutare a determinare i valori ottimali e così costruire un cabinet che lavori in modo efficiente.

Migliorare la riproduzione dei bassi con un involucro chiuso

Per ottimizzare la riproduzione dei bassi in un cabinet chiuso, il volume del cabinet corretto è fondamentale. Un volume troppo piccolo porta a un valore Qtc più elevato, il che può causare un basso rimbombante. Un volume maggiore consente una sintonizzazione dei bassi più profonda e uniforme. Inoltre, l'uso di materiale fonoassorbente può migliorare la riproduzione dei bassi profondi. Alcuni audiofili si affidano anche a equalizzatori elettronici per ottimizzare ulteriormente la risposta in frequenza e adattare il subwoofer all'acustica della stanza.

Applicazione e suggerimenti per l'installazione

Farsi realizzare un cabinet per subwoofer su misura

Un case su misura si adatta perfettamente al tuo veicolo e tiene conto dello spazio disponibile e delle esigenze acustiche. Fornitori professionali come Gladen e Rebec offrono questo servizio. Grazie alla realizzazione personalizzata, il case può essere posizionato in modo ottimale, senza perdere spazio prezioso. Inoltre, consente l'adattamento a modelli di subwoofer specifici e preferenze sonore personali. Un case costruito a regola d'arte garantisce prestazioni affidabili e un'integrazione senza soluzione di continuità nell'interno del veicolo.

Soluzioni compatte per auto piccole

Nei veicoli più piccoli, lo spazio per un cabinet subwoofer è spesso limitato. Soluzioni di cabinet compatte, come quelle offerte da MTX Audio, consentono comunque una riproduzione dei bassi impressionante. Grazie a costruzioni speciali come cabinet piatti o installazioni angolari, lo spazio disponibile può essere utilizzato in modo efficiente. Nonostante le dimensioni ridotte, non devi compromettere la qualità del suono, a patto che il cabinet sia accuratamente sintonizzato e vengano utilizzati componenti di alta qualità.

Migliore forma per l'installazione nel bagagliaio

La forma del cabinet nel bagagliaio non influisce solo sul suono, ma anche sulla praticità nella vita quotidiana. I cabinet con retro inclinato si adattano al sedile posteriore e risparmiano spazio. Le casse angolari sono più facili da costruire, mentre forme più complesse possono sfruttare meglio lo spazio. Alcuni optano per cabinet a scomparsa per mantenere libero l'intero bagagliaio. È importante scegliere la forma in modo che supporti il suono e soddisfi al contempo le esigenze di spazio.

Varianti di dimensione: Quale si adatta alle tue esigenze?

Ottimizzare il cabinet per bassi profondi

Per bassi estremamente profondi, è spesso indispensabile un cabinet più grande. Un volume maggiore consente al subwoofer di suonare più in basso e di estendere la risposta in frequenza verso il basso. Tuttavia, il cabinet deve essere perfettamente sintonizzato con il subwoofer per evitare sovraccarichi o perdite di efficienza. Produttori come Audio System offrono subwoofer progettati specificamente per volumi maggiori, fornendo così un'eccezionale performance nei bassi.

Massima efficienza nell'auto

L'efficienza è particolarmente importante quando la potenza dell'amplificatore è limitata. Un cabinet sintonizzato in modo efficiente consente alti volumi senza un eccessivo assorbimento di potenza. Qui vengono spesso utilizzati cabinet bass reflex o bandpass, che aumentano l'efficienza. Il calcolo e la sintonizzazione precisi sono fondamentali per ottenere il massimo dal subwoofer. Collaborando con esperti o utilizzando programmi di simulazione, è possibile progettare un cabinet che offre la massima efficienza in una costruzione compatta.

Involucro con funzionalità aggiuntive: Maggiore valore per te

Ottimizzare le prestazioni per bassi profondi potenti

Caratteristiche aggiuntive come amplificatori integrati o materiali fonoassorbenti speciali possono rendere un cabinet per subwoofer ancora più potente. Gli amplificatori incorporati riducono il lavoro di installazione e sono ottimizzati per il subwoofer. Materiali fonoassorbenti di alta qualità minimizzano le risonanze del cabinet e migliorano la chiarezza dei bassi. Alcuni cabinet dispongono anche di opzioni di accordatura per personalizzare il suono. Queste estensioni offrono un valore aggiunto e portano le prestazioni dei bassi a un nuovo livello.

Gehäuse per applicazioni ad alta SPL

Per applicazioni ad alto SPL (Sound Pressure Level) sono necessari cabinet in grado di resistere a carichi estremi. Devono essere costruiti in modo robusto e spesso presentare costruzioni speciali per raggiungere livelli massimi di volume. Rinforzi, pareti più spesse e materiali di alta qualità sono un must. Marchi come Masori offrono cabinet e subwoofer specificamente per questo scopo. Un'installazione e una messa a punto professionale sono essenziali per garantire risultati ottimali e durata.

Quale case si adatta al tuo sistema?

Costruire un cabinet per subwoofer personalizzato per auto

Un cabinet costruito su misura consente un perfetto adattamento al sistema audio esistente e alle tue preferenze sonore personali. Considerando le specifiche del subwoofer, l'acustica del veicolo e lo spazio disponibile, può nascere un cabinet che offre prestazioni ottimali. I materiali, la forma e il volume vengono accuratamente coordinati. Attraverso l'autocostruzione o l'affidamento a un professionista, è possibile creare un'esperienza sonora unica, che non può essere raggiunta da soluzioni standard.

Acquista case economici con un suono perfetto

Non sempre un involucro di alta qualità deve essere costoso. Ci sono modelli economici che offrono comunque un suono eccellente. È importante prestare attenzione alla qualità e alla messa a punto. Produttori come Hifonics e MTX Audio offrono involucri a basso costo basati su principi costruttivi collaudati. Quando scegli, dovresti assicurarti che l'involucro si adatti al subwoofer utilizzato e sia realizzato con materiali solidi.

Acquistare case multiplex economici

Il multiplex come materiale per casse offre molti vantaggi, tra cui alta stabilità e buone proprietà acustiche. Nonostante i costi dei materiali più elevati rispetto al MDF, ci sono fornitori che offrono casse in multiplex a prezzi competitivi. Queste casse beneficiano della robustezza del materiale e sono particolarmente adatte per applicazioni esigenti. Acquistando presso rivenditori specializzati o in vendita diretta, è possibile risparmiare sui costi senza compromettere la qualità.

FAQs sui cabinet per subwoofer

Come influisce il tipo di cassa sul suono di un subwoofer?

Il tipo di cassa determina come il subwoofer interagisce con l'aria all'interno della cassa. Le casse chiuse offrono una riproduzione dei bassi precisa con un buon comportamento impulsivo, mentre i design a riflessione dei bassi offrono un'efficienza maggiore e bassi profondi più forti, ma richiedono una sintonizzazione più accurata. La scelta dipende dalle caratteristiche sonore desiderate e dallo stile musicale.

Quali vantaggi offre un cabinet bass reflex in auto?

Un cabinet a riflessione bassi aumenta l'efficienza nella gamma bassa, portando a bassi più potenti e più forti. Utilizza un tubo di riflessione per sfruttare efficacemente l'energia emessa posteriormente dall'altoparlante. Questo è particolarmente vantaggioso nelle auto, dove le basse frequenze sono spesso difficili da realizzare.

Come si calcola il volume ottimale per un cabinet di subwoofer?

Il volume ottimale del cabinet viene calcolato in base ai parametri Thiele-Small del subwoofer. Parametri come Vas, Fs e Qts vengono utilizzati per determinare il volume che fornisce la risposta in frequenza desiderata. Formule speciali e calcolatori online possono aiutare a ottenere risultati accurati.

Quali materiali sono i più adatti per la costruzione di un involucro?

MDF e multiplex sono i materiali più comuni per la costruzione di casse. L'MDF è economico, facile da lavorare e ha buone proprietà acustiche. Il multiplex offre maggiore stabilità ed è più resistente all'umidità. La scelta dipende dalle esigenze individuali e dal budget.

Come posso insonorizzare correttamente il mio cabinet per subwoofer per minimizzare i rumori indesiderati?

L'uso di materiali isolanti come la fibra di poliestere o schiuma speciale all'interno del cabinet assorbe le onde stazionarie e riduce le risonanze. È importante una distribuzione uniforme del materiale, senza limitare la libertà di movimento del subwoofer. Questo porta a un suono più pulito e minimizza i rumori di disturbo.

C'è una differenza tra i cabinet Downfire e Frontfire?

Sì, nei cabinet Downfire il subwoofer è rivolto verso il basso, in modo che il suono venga riflesso sul pavimento. I cabinet Frontfire emettono direttamente verso il fronte. Il Downfire può offrire una distribuzione del bass più uniforme e proteggere l'altoparlante, mentre il Frontfire fornisce un bass più diretto e spesso più forte.

Quale ruolo gioca lo spessore delle pareti di un involucro per la qualità del suono?

Lo spessore delle pareti influisce sulla stabilità del case e sulle sue proprietà di risonanza. Pareti più spesse riducono le vibrazioni e impediscono che il case funzioni come un risonatore indesiderato. Uno spessore delle pareti adeguato contribuisce quindi a un basso più preciso e a una qualità del suono complessivamente migliore.

Perché è importante la sintonizzazione di un cabinet per la riproduzione dei bassi?

La sintonizzazione garantisce che il cabinet e il subwoofer lavorino insieme in modo armonioso. Una corretta sintonizzazione influisce sulla risposta in frequenza, sulla fase e sull'efficienza. Senza di essa, possono verificarsi problemi come un basso irregolare, distorsioni o un suono complessivamente scadente.

Qual è la differenza tra un cabinet chiuso e un cabinet bass reflex?

Un cabinet chiuso è completamente ermetico e offre una riproduzione dei bassi precisa, ma meno rumorosa. Un cabinet bass reflex ha una o più aperture (tubi reflex) che amplificano la gamma dei bassi e consentono un basso più forte. La costruzione e la sintonizzazione sono più complesse nei cabinet bass reflex.

Quali opzioni di installazione ci sono per un involucro su misura nell'auto?

I case su misura possono essere installati in auto in vari modi, ad esempio come case per il bagagliaio, soluzione per il vano ruota di scorta o integrati nei pannelli laterali. La scelta dipende dallo spazio disponibile, dai requisiti acustici e dalle preferenze personali. Una pianificazione professionale garantisce che il case sia posizionato in modo ottimale.

Problemi comuni con i cabinet dei subwoofer e come risolverli

Problemi di prestazioni a causa di una errata regolazione del case

Una scarsa messa a punto del cabinet può portare a perdite di prestazioni, distorsioni e a un suono complessivamente scarso. Per risolvere questo problema, i parametri del cabinet dovrebbero essere calcolati con precisione e adattati alle specifiche del subwoofer. In caso di incertezze, la consultazione di un professionista o l'uso di software di simulazione possono essere utili.

Domande di compatibilità su materiali e forme costruttive

La scelta del materiale sbagliato o di una forma costruttiva inadeguata può compromettere le prestazioni. Ad esempio, un materiale troppo sottile può causare risonanze. La soluzione consiste nell'utilizzare materiali di alta qualità come MDF o compensato di spessore adeguato e scegliere forme costruttive collaudate che si adattino al subwoofer e alle esigenze.

Difficoltà di installazione e come evitarle

Difficoltà nell'installazione possono sorgere a causa di misure imprecise o mancanza di pianificazione. Per evitare ciò, dovresti effettuare misurazioni accurate in anticipo e creare un piano dettagliato. Servizi di installazione professionale possono aiutare a evitare problemi e garantire un'integrazione ottimale nel veicolo.

Offriamo anche tutto l'accessorio per l'installazione, montiamo per te su richiesta e abbiamo qui un articolo del blog che fornisce assistenza: Servizio di installazione.

Se hai ulteriori domande, contattaci pure: FAQ e aiuto.

Scopri di più sul mondo audio nel blog audio.