Vai alle informazioni sul prodotto
Masori

Supercap Busbar 75mm²

Condensatore

Prezzo normale 5,00€
Prezzo normale 5,00€ Prezzo di vendita 5,00€
inkl. MwSt. ,eventualmente aggiuntivo spedizione

In evidenza

  • Resistenza inferiore a 50 MicroOhm, compatibile con grandi marche.
  • Realizzato in alluminio 6061-T6511, robusto e durevole.
  • Dimensioni speciali: sezione di 75mm², dimensione del foro di 13,2mm.
Visto più economico Offerta personale
Marke: Masori
Tempi di consegna:
Disponibile, in 1-4 giorni da te
Numero:
pezzo
Expert Image

Rob

Expert Image

Max

E-Mail Beratung von Experten

Werktags innerhalb von 24h

info@masori.de

Prezzo normale 5,00€
Prezzo normale 5,00€ Prezzo di vendita 5,00€

Scopri il Supercap Busbar 75mm² di Masori. Questo connettore si distingue per una caratteristica notevole: la sua bassa resistenza di meno di 50 microOhm, che può essere ulteriormente ridotta semplicemente utilizzando due connettori. Progettato specificamente per condensatori con un diametro di 60mm, è compatibile con marchi come Maxwell, Sech e Limitless Lithium. Realizzato in alluminio 6061-T6511, il Supercap Busbar offre robustezza e durata per il tuo progetto elettronico. Grazie alle dimensioni specifiche e alla sua bassa resistenza, diventa il tuo strumento potente e indispensabile.

I connettori busbar in alluminio da 75mm² per supercondensatori (Ultracap/Boostcap) sono adatti a tutti i condensatori con diametro di 60mm, come quelli disponibili da Maxwell, Sech e Limitless Lithium.

Caratteristiche

  • Resistenza: < 50 MikroOhm
    • Suggerimento: Per ridurre ulteriormente la resistenza, utilizzare semplicemente i connettori doppi!
  • Materiale: 6061-T6511-Alluminio

Dimensioni

  • Lochgröße: 13,2mm (fino a M12)
  • Lochabstand: 62 mm
  • Durezza: 3mm
  • Lunghezza totale: 85mm
  • Sezione trasversale: 75mm²
  • Larghezza: 25mm
La Supercap Busbar 75mm² di Masori si distingue per la sua resistenza estremamente bassa di meno di 50 microOhm, il che consente una maggiore efficienza nei progetti elettronici. Questa resistenza può essere ulteriormente ridotta raddoppiando il connettore. Realizzata in robusto alluminio 6061-T6511, la Busbar è adatta per applicazioni intensive, in particolare per il collegamento di condensatori da 60mm. Queste caratteristiche rendono la Busbar di Masori un elemento affidabile per circuiti elettronici ad alte prestazioni.
Per ridurre la resistenza della Supercap Busbar 75mm² al di sotto del valore attuale di 50 microOhm, è possibile utilizzare semplicemente due di questi connettori in parallelo. Questo porta a una riduzione della resistenza totale, il che è vantaggioso quando è necessaria una massima conduzione di corrente. Questa tecnica è particolarmente efficace in applicazioni ad alte prestazioni e contribuisce a minimizzare le perdite nei circuiti elettrici, aumentando l'efficienza dell'intero sistema.
La Supercap Busbar 75mm² è progettata specificamente per l'uso con condensatori di diametro 60mm. È compatibile con prodotti di rinomati produttori come Maxwell, Sech e Limitless Lithium. Questa compatibilità la rende la scelta ideale per progetti che utilizzano questo tipo di condensatore e garantisce prestazioni ottimali in applicazioni che dipendono da alta prestazione ed efficienza.
La Supercap Busbar 75mm² è realizzata in alluminio 6061-T6511 di alta qualità, noto per la sua eccellente resistenza e resistenza alla corrosione. Questa scelta di materiale garantisce che la busbar soddisfi le esigenze delle applicazioni elettriche più esigenti, offrendo al contempo una lunga durata. Inoltre, l'alluminio evita un peso eccessivo, contribuendo così a una costruzione leggera eppure stabile.
La barra di distribuzione Supercap ha le seguenti dimensioni tecniche: dimensione del foro di 13,2 mm, adatta per viti M12, una distanza tra i fori di 62 mm, uno spessore di 3 mm e una lunghezza totale di 85 mm. Con una sezione trasversale di 75 mm² e una larghezza di 25 mm, la barra è progettata per una varietà di compiti di trasferimento di potenza, ottimizzata per l'uso in ambienti compatti e orientati alle prestazioni.
L'alluminio 6061-T6511 offre alla Supercap Busbar un perfetto equilibrio tra resistenza, peso e resistenza alla corrosione. Questo materiale è noto per la sua alta capacità di carico ed è frequentemente utilizzato in applicazioni in cui il risparmio di peso gioca un ruolo importante, ad esempio nell'ingegneria aerospaziale. Nella Busbar contribuisce a una costruzione leggera, ma durevole e resistente, ideale per applicazioni elettroniche ad alte prestazioni.
Le dimensioni della Supercap Busbar, in particolare la dimensione dei fori fino a M12 e la distanza di 62mm, consentono un'installazione semplice e garantiscono flessibilità nell'uso. Le specifiche di dimensione si adattano ai collegamenti dei condensatori standardizzati di 60mm, garantendo così una massima compatibilità. Inoltre, lo spessore di 3mm è stato scelto in modo da offrire un equilibrio ottimale tra stabilità meccanica e flessibilità durante l'installazione.
Sì, il Supercap Busbar 75mm² è adatto per l'uso con i condensatori Maxwell, a condizione che abbiano un diametro di 60mm. Questa combinazione consente prestazioni ed efficienza eccellenti in applicazioni che dipendono dal funzionamento affidabile dei gruppi di condensatori. Le dimensioni e le specifiche tecniche del Busbar garantiscono un'integrazione senza problemi nei sistemi Maxwell, portando a una connessione elettrica migliorata.
La Supercap Busbar supporta una dimensione del foro di 13,2 mm, il che consente l'uso di elementi di fissaggio M12. Questo è un vantaggio fondamentale quando si tratta di realizzare connessioni stabili e resistenti, che sono essenziali soprattutto nelle applicazioni elettriche ad alta potenza. Il supporto di tali dimensioni di fissaggio consente alla Busbar di essere utilizzata in una varietà di applicazioni senza la necessità di adattamenti, promuovendo così la sua versatilità.
La bassa resistenza di meno di 50 microOhm è fondamentale per la Supercap Busbar, poiché minimizza le perdite durante il flusso di corrente, migliorando così l'efficienza dei sistemi elettrici. Questo è particolarmente importante in applicazioni che dipendono da alte prestazioni e reazioni rapide, come nell'elettromobilità o nelle soluzioni di accumulo. Una bassa resistenza significa meno sviluppo di calore e quindi una performance più stabile nel lungo periodo, massimizzando l'utilità complessiva in uso.

CHP car hifi produkte GmbH&Co.KG
Steffen Bläsing
Lindenstr. 55
15517 Fürstenwalde
Deutschland

Kontakt: verkauf@chp24.com

Specifiche del prodotto


Produttore

Tipo di prodotto

Caratteristiche


  • Highlights

    • Resistenza inferiore a 50 MicroOhm, compatibile con grandi marche.
    • Realizzato in alluminio 6061-T6511, robusto e durevole.
    • Dimensioni speciali: sezione di 75mm², dimensione del foro di 13,2mm.
  • Uvp

    5,99

Peso

0.07 kg

Prodotti recentemente visualizzati


Masori-Komplettanlage Car HiFi mit DSP-Einbauservice-masori-kaufen
Masori-Akustikdämmung & Hitzeisolierung Dachhimmel-Einbauservice-masori-kaufen

Farsi installare direttamente!

  • Prodotti singoli o interi sistemi
  • Isolamento di porte e altro
  • Misurazione e impostazione del sistema, nonché ricerca di errori
  • E molto altro nel nostro servizio di installazione a Francoforte (Oder)
Scopri di più!

I tuoi vantaggi con Masori


Acquista a buon prezzo: Masori Supercap Busbar 75mm² con resistenza ridotta e alluminio robusto

La Masori Supercap Busbar 75mm² è un accessorio connettore essenziale per progetti elettronici altamente esigenti. Con una resistenza notevolmente bassa di meno di 50 microOhm, massimizza l'efficienza di ogni setup. Raggiungi resistenze ancora più basse utilizzando in parallelo due connettori e aumenta le prestazioni del sistema. Eccellentemente compatibile con marchi rinomati come Maxwell, Sech e Limitless Lithium, Masori offre con questo prodotto connessioni eccezionali a un prezzo eccellente. Approfitta inoltre della Garanzia del Prezzo Più Basso di Masori – per il miglior rapporto qualità-prezzo al momento dell'acquisto. Scopri ora i vantaggi di questa unica busbar su masori.de.

6061-T6511-Alluminio: Robustezza del Masori Supercap Busbar 75mm² spiegata

Realizzata in alluminio 6061-T6511, la Supercap Busbar 75mm² offre un'incomparabile combinazione di resistenza e durata. Questo materiale è noto per la sua alta resistenza e resistenza alla corrosione, rendendolo particolarmente adatto per applicazioni nel campo dell'elettronica. L'alluminio 6061-T6511 è uno dei materiali più comunemente utilizzati nell'ingegneria elettrica, specialmente per la sua stabilità e efficienza nella conducibilità elettrica. Rispetto ad altre leghe di alluminio, il 6061-T6511 offre prestazioni superiori, portando a una maggiore affidabilità operativa. Una minore resistenza del materiale potrebbe favorire un'eccessiva generazione di calore, mentre una resistenza più alta ridurrebbe l'efficienza: qui il materiale offre un equilibrio ottimale.

Dimensioni precise: dimensione del foro, distanza tra i fori e lunghezza totale della barra di distribuzione

Le dimensioni della Supercap Busbar 75mm² sono specificamente progettate per un'applicazione efficace. Con una dimensione del foro di 13,2mm, la Busbar è adatta per viti fino a M12, garantendo una forte connessione meccanica. La distanza dei fori di 62mm offre una perfetta centratura sui condensatori con un diametro di 60mm. Una lunghezza totale di 85mm assicura, oltre a un design compatto, anche un'area sufficiente per il trasferimento di energia. Una struttura così precisamente dimensionata previene cortocircuiti e facilita l'installazione in spazi ristretti, mentre la dimensione di un connettore per condensatori è considerata fondamentale per minimizzare le perdite di potenza in uso.

Resistenza inferiore a 50 microOhm: Efficienza del busbar Masori Supercap

La resistenza della Masori Supercap Busbar è un caratteristica eccezionale, con meno di 50 microOhm, che rende le applicazioni di potenza notevolmente più efficienti. Una resistenza così bassa consente un flusso di corrente quasi privo di perdite, il che è particolarmente vantaggioso nelle applicazioni ad alta potenza. Una resistenza più alta potrebbe ridurre l'efficienza, mentre un valore più basso è ideale per la massima trasmissione di energia. L'opzione di collegare due busbar per resistenze ancora più basse apre ulteriori finestre di potenziale per il tuo progetto elettronico. Una controprestazione elettrica minima, come quella praticata qui, è fondamentale per la sostenibilità e l'efficacia a lungo termine dei sistemi elettrici.

Si adatta perfettamente: compatibilità con Maxwell, Sech e Limitless Lithium

La barra di distribuzione Masori Supercap è completamente compatibile con marchi come Maxwell, Sech e Limitless Lithium, noti per i loro condensatori di alta qualità. Questa compatibilità ti consente di aggiornare facilmente installazioni esistenti o di realizzare nuovi sistemi di alto livello. Sia in termini di diametro che di prestazioni, questi marchi sono leader, offrendo al tuo progetto una flessibilità completa nella pianificazione e nell'esecuzione. La mancanza di compatibilità può portare a un flusso di energia inefficiente, ma qui la perfetta adattabilità garantisce prestazioni ottimali dei moduli di condensatori collegati.

Distanza del foro e spessore: Dettagli precisi della Supercap Busbar 75mm²

La distanza dei fori della Supercap Busbar è esattamente di 62 mm, il che consente una perfetta adattabilità per i condensatori comuni con un diametro di 60 mm. Questa distanza precisa garantisce che venga realizzata una connessione massimamente stabilizzata. Lo spessore della Busbar è di 3 mm, un perfetto equilibrio tra robustezza e flessibilità. Se lo spessore è troppo ridotto, il materiale potrebbe cedere sotto carico, mentre uno spessore eccessivo potrebbe portare a difficoltà durante l'installazione. Nella pratica, queste specifiche personalizzate significano che le connessioni a lungo termine vengono mantenute in modo affidabile anche in condizioni estreme.

Larghezza e sezione trasversale: Dimensioni tecniche della Masori Supercap Busbar

La larghezza della Masori Supercap Busbar è di 25 mm, ideale per consentire un adattamento compatto anche in spazi di montaggio più piccoli. Il profilo di 75 mm² garantisce che, anche in caso di elevato flusso di corrente, non si verifichino surriscaldamenti o perdite di potenza. Un profilo ridotto potrebbe causare una significativa limitazione nella trasmissione di energia, mentre un profilo sovradimensionato potrebbe creare problemi di spazio durante l'installazione. Queste misure ottimizzate offrono il giusto equilibrio tra praticità e efficienza operativa, nel rispetto degli standard di sicurezza rilevanti nel lavoro elettronico.

Lavorare in modo efficiente: Supporto e consulenza Masori

Masori ti supporta in ogni fase dei tuoi progetti elettronici. Con un montaggio diretto in loco a Francoforte (Oder), supporto esperto FAQ & aiuto e il completo Audio Blog, ricevi un supporto completo per il tuo ambiente di progetto realistico. Un servizio di supporto efficiente non solo massimizza le prestazioni della tua connessione Busbar, ma garantisce anche l'aumento del valore di tutta la tua attrezzatura. Masori offre informazioni e supporto approfonditi che fanno la differenza quando si tratta del successo del tuo progetto con la Supercap Busbar 75mm².