Amplificatore DSP a 6 canali

14 Prodotti

  • Musway M6V3

    Amplificatore DSP a 6 canali

    1 Valutazioni totali

    Prezzo normale 629,00€
    Prezzo normale 629,00€ Prezzo di vendita 629,00€
  • Gladen Mosconi PICO 6|8 DSP V2

    Amplificatore DSP a 6 canali

    1 Valutazioni totali

    Prezzo normale 729,00€
    Prezzo normale 729,00€ Prezzo di vendita 729,00€
  • Crunch ECOMAXX CRE CRE400.4DSP-ISO.M

    Amplificatore DSP a 6 canali
    Prezzo normale Ab 299,00€
    Prezzo normale 299,00€ Prezzo di vendita Ab 299,00€
  • Musway M6 Pro

    Amplificatore DSP a 6 canali
    Prezzo normale 899,00€
    Prezzo normale 899,00€ Prezzo di vendita 899,00€
  • Rebec A8S v2

    Amplificatore DSP a 6 canali
    Prezzo normale 642,68€
    Prezzo normale 699,00€ -8% Prezzo di vendita 642,68€
  • Vibe Audio Powerbox 80.6-8DSP V3

    Amplificatore DSP a 6 canali
    Prezzo normale 399,00€
    Prezzo normale 399,00€ Prezzo di vendita 399,00€
  • Musway M6v3-24V

    Amplificatore DSP a 6 canali
    Prezzo normale 649,00€
    Prezzo normale 649,00€ Prezzo di vendita 649,00€
  • Musway M6V3EVO

    Amplificatore DSP a 6 canali
    Prezzo normale 599,00€
    Prezzo normale 599,00€ Prezzo di vendita 599,00€
  • Deaf Bonce DB-6.50

    Amplificatore DSP a 6 canali
    Prezzo normale 349,00€
    Prezzo normale 349,00€ Prezzo di vendita 349,00€
  • Crunch ECOMAXX CRE CRE400.4DSP-ISO

    Amplificatore DSP a 6 canali
    Prezzo normale 279,00€
    Prezzo normale 279,00€ Prezzo di vendita 279,00€
  • Crunch ECOMAXX CRE CRE400.4DSP

    Amplificatore DSP a 6 canali
    Prezzo normale 249,00€
    Prezzo normale 249,00€ Prezzo di vendita 249,00€
  • Audio System DSP 4.6-BT

    Amplificatore DSP a 6 canali
    Prezzo normale 399,00€
    Prezzo normale 399,00€ Prezzo di vendita 399,00€
  • Gladen Mosconi ONE 6|10 DSP

    Amplificatore DSP a 6 canali
    Prezzo normale 999,00€
    Prezzo normale 999,00€ Prezzo di vendita 999,00€
  • Xcelsus XQA6480

    Amplificatore DSP a 6 canali
    Prezzo normale 549,00€
    Prezzo normale 549,00€ Prezzo di vendita 549,00€
Vai alla griglia dei prodotti

Acquista online amplificatore DSP a 6 canali economico nel negozio online Carhifi Masori

Un amplificatore DSP a 6 canali offre ampie possibilità di controllo per il tuo sistema audio per auto. Con processori di segnale digitale (DSP) integrati, questi amplificatori consentono ottimizzazioni sonore precise e suddivisioni flessibili dei canali. Marche come Audio System, Crunch, Deaf Bonce, Gladen, Musway, Rebec, Vibe Audio e Xcelsus offrono una vasta gamma di modelli, caratterizzati da diversi livelli di potenza e funzionalità tecniche.

Specifiche tecniche e dati di prestazione

Le amplificatori finali DSP a 6 canali forniscono generalmente per canale potenze da 50 a 200 Watt, a seconda del modello e delle esigenze del tuo veicolo. Supportano diversi valori di impedenza, di solito 4 Ohm o 2 Ohm, per garantire la massima compatibilità con gli altoparlanti esistenti. Le gamme di potenza coprono sia l'amplificazione dei subwoofer che quella degli altoparlanti medi e alti, creando un suono equilibrato in tutto l'abitacolo.

Applicazioni e opzioni di installazione

Questi amplificatori sono versatili e si adattano perfettamente all'integrazione in sistemi Car-HiFi complessi. Consentono la regolazione di filtri di frequenza, compensazioni di fase e ritardi temporali, permettendo una precisa messa a punto dei componenti audio. Durante l'installazione, è importante prestare attenzione a una ventilazione adeguata e a un montaggio stabile, per garantire un'ottimale erogazione di potenza e longevità dell'amplificatore. Inoltre, Masori offre un'installazione in loco a Francoforte sull'Oder per facilitare l'installazione.

Caratteristiche dei top brand

I sistemi audio amplificatori si distinguono per la loro costruzione robusta e alta affidabilità. Crunch offre tecnologie innovative per il miglioramento del suono, mentre Deaf Bonce è conosciuto per i suoi potenti amplificatori per subwoofer. Gladen offre una vasta gamma di amplificatori versatili, Musway si concentra su design compatti senza compromessi sulle prestazioni, Rebec è apprezzato per il suo controllo del suono preciso, Vibe Audio combina design e funzionalità e Xcelsus fornisce amplificatori ad alte prestazioni per audiofili esigenti.

Ambito di prestazione e impedenza

La maggior parte degli amplificatori DSP a 6 canali offre un adattamento dell'impedenza flessibile, facilitando l'integrazione di diversi tipi di altoparlanti. Ciò consente di utilizzare sia sistemi di altoparlanti monoblocco che multicanale senza perdite di potenza. Le specifiche di potenza variano a seconda del produttore, con modelli disponibili fino a 200 watt per canale. Questa potenza garantisce una riproduzione sonora chiara e dinamica, anche a volumi più elevati.

Collegamenti e accessori

Gli amplificatori DSP a 6 canali dispongono di numerose opzioni di connessione, tra cui ingressi RCA, ingressi per la gestione dei bassi e vari percorsi di segnale per subwoofer. Inoltre, sono spesso inclusi circuiti di protezione integrati come protezione da sovracorrente, protezione da cortocircuito e disattivazione di sicurezza termica, che proteggono l'amplificatore e gli altoparlanti collegati da danni. Gli accessori necessari per l'installazione, come cavi, morsetti e accessori di montaggio, sono spesso inclusi nella confezione o disponibili separatamente.

Integrazione di subwoofer e altoparlanti

La capacità di utilizzare subwoofer e altoparlanti ad alta frequenza contemporaneamente è un vantaggio fondamentale degli amplificatori DSP a 6 canali. Grazie al controllo preciso delle frequenze, è possibile ottimizzare la gamma dei bassi indipendentemente dalla gamma degli alti, il che porta a un'immagine sonora equilibrata e chiara. Produttori come Musway e Rebec offrono modelli specifici progettati in particolare per l'integrazione di subwoofer potenti.

Funzioni DSP e regolazione del suono

Il processore digitale del segnale (DSP) integrato consente un controllo dettagliato del suono, comprese le impostazioni dell'equalizzatore, il ritardo temporale e l'adattamento di fase. Queste funzioni sono essenziali per adattare il suono alle specifiche caratteristiche acustiche del tuo veicolo. Con il software appropriato, è possibile effettuare regolazioni fini per minimizzare le interferenze e massimizzare la chiarezza del suono.

Raffreddamento e dissipazione del calore

Un raffreddamento efficiente è fondamentale per le prestazioni e la longevità di un amplificatore DSP a 6 canali. Molti modelli sono dotati di alette di raffreddamento integrate e ventilatori che garantiscono un'efficace dissipazione del calore. Questo previene il surriscaldamento e consente un funzionamento continuo anche a elevate potenze. Una buona ventilazione nello spazio di installazione contribuisce ulteriormente a una regolazione ottimale della temperatura.

Costruzione compatta e necessità di spazio

Oltre alla potenza, anche le dimensioni dell'amplificatore giocano un ruolo importante nell'installazione. Molti amplificatori DSP a 6 canali sono progettati in modo compatto per poter essere facilmente installati anche in spazi ristretti. I modelli di Vibe Audio e Xcelsus offrono design compatti appositamente adattati per il motorsport, che richiedono poco spazio e offrono comunque elevate prestazioni.

Aggiornamenti del firmware e compatibilità del software

Alcuni amplificatori DSP a 6 canali offrono la possibilità di aggiornamento del firmware per integrare nuove funzionalità e miglioramenti. La compatibilità con diversi strumenti software facilita l'ottimizzazione del suono e l'adattamento alle esigenze individuali. Produttori come Rebec e Musway forniscono regolarmente aggiornamenti che consentono un miglioramento continuo delle prestazioni audio.

Domande frequenti

Come influisce l'impedenza sulle prestazioni di un amplificatore DSP a 6 canali?

L'impedenza ha un'influenza diretta sulla potenza che un amplificatore DSP a 6 canali può fornire agli altoparlanti. Con un'impedenza più bassa, come 2 Ohm, l'amplificatore può fornire più corrente, il che porta a volumi più elevati. Tuttavia, ciò aumenta anche il carico sull'amplificatore, il che richiede un buon raffreddamento e componenti di alta qualità. Per una prestazione ottimale, l'impedenza degli altoparlanti dovrebbe corrispondere alle specifiche dell'amplificatore.

Quali opzioni di connessione offrono gli amplificatori DSP a 6 canali?

Gli amplificatori DSP a 6 canali dispongono di una varietà di opzioni di connessione, tra cui ingressi RCA per fonti audio, ingressi per la gestione dei bassi per controllare i subwoofer, diversi percorsi di segnale per il collegamento di subwoofer e altoparlanti ad alta frequenza, nonché la possibilità di integrare dispositivi di controllo esterni. Questa flessibilità consente un'ampia personalizzazione dell'intero sistema audio in base alle esigenze individuali e alle condizioni del veicolo.

Quali vantaggi offrono i circuiti di protezione integrati?

Circuiti di protezione integrati come la protezione da sovracorrente, la protezione da cortocircuito e le disconnessioni di sicurezza termiche prevengono danni all'amplificatore e agli altoparlanti collegati. Questi meccanismi di protezione garantiscono che, in caso di sovraccarichi o cortocircuiti, l'amplificatore venga automaticamente disattivato per evitare danni permanenti ai componenti. Ciò aumenta l'affidabilità e la durata dell'intero sistema audio.

Come può essere ottimizzata la regolazione del suono con DSP?

Con il processore digitale del segnale (DSP) integrato, è possibile regolare finemente vari parametri dell'equalizzazione del suono. Questi includono impostazioni dell'equalizzatore per l'adattamento delle bande di frequenza, ritardi temporali per la sincronizzazione degli altoparlanti e regolazioni di fase per evitare interferenze sonore. Grazie a queste impostazioni precise, il suono può essere ottimizzato in base alle condizioni acustiche del tuo veicolo, portando a una qualità del suono migliorata e a un'immagine sonora equilibrata.

Quali sistemi di raffreddamento sono integrati negli amplificatori DSP a 6 canali?

I sistemi di raffreddamento negli amplificatori DSP a 6 canali comprendono generalmente alette di raffreddamento integrate e ventole, che garantiscono un'efficace dissipazione del calore. Questi componenti prevengono il surriscaldamento dell'amplificatore, anche con elevate potenze di uscita per lunghi periodi. Un buon raffreddamento è essenziale per garantire la stabilità e la longevità dell'amplificatore e mantenere le prestazioni sempre al massimo livello.

Quali sono i fattori più importanti nella scelta di un amplificatore DSP a 6 canali?

Nella scelta di un amplificatore DSP a 6 canali, diversi fattori sono decisivi. Questi includono la potenza massima per canale, la compatibilità di impedenza degli altoparlanti, il numero e il tipo di connessioni, le funzioni DSP disponibili, nonché le dimensioni e il design di raffreddamento dell'amplificatore. Inoltre, dovrebbe essere considerata la compatibilità con l'attrezzatura audio esistente e la possibilità di espandere il sistema, per garantire una qualità del suono ottimale e flessibilità.

Come avviene l'installazione di un amplificatore DSP a 6 canali nel veicolo?

L'installazione di un amplificatore DSP a 6 canali richiede una pianificazione e un'esecuzione accurata. Innanzitutto, dovrebbe essere scelto uno spazio di installazione adeguato, che sia sufficientemente ventilato. Successivamente, gli altoparlanti e i subwoofer devono essere collegati all'amplificatore, prestando attenzione a connessioni dei cavi corrette e alla giusta impedenza. L'alimentazione deve essere stabile e ben protetta, per garantire prestazioni affidabili. Per un'installazione professionale, Masori offre un servizio di installazione a Francoforte sull'Oder.

Quali accessori sono necessari per l'installazione di un amplificatore DSP a 6 canali?

Per l'installazione di un amplificatore DSP a 6 canali sono necessari vari accessori. Questi includono cavi di alta qualità per l'alimentazione e la trasmissione del segnale, morsetti per cavi stabili per un fissaggio sicuro dei cavi, accessori di montaggio come supporti o nastri adesivi doppi per fissare l'amplificatore, e, se necessario, componenti di raffreddamento aggiuntivi per una migliore dissipazione del calore. Inoltre, potrebbero essere necessari dispositivi di controllo esterni o processori di segnale per sfruttare appieno le funzioni DSP.

Quale ruolo giocano i parametri di Thiele-Small nella scelta dei subwoofer?

I parametri di Thiele-Small sono indicatori decisivi nella scelta dei subwoofer, poiché descrivono le proprietà fisiche dell'altoparlante. Questi parametri includono, tra l'altro, la frequenza di risonanza, la massa mobile del diaframma e le caratteristiche di smorzamento. Conoscendo questi valori, il subwoofer può essere ottimizzato per l'amplificatore e integrato nell'intero sistema audio, per garantire la massima qualità del suono e efficienza.

Come supportano gli aggiornamenti del firmware la funzionalità degli amplificatori DSP?

Gli aggiornamenti del firmware ampliano la funzionalità degli amplificatori DSP, aggiungendo nuove caratteristiche e migliorando quelle esistenti. Questi aggiornamenti possono includere correzioni di bug, ottimizzazioni delle prestazioni e l'integrazione di nuove opzioni di equalizzazione. Attraverso aggiornamenti regolari, l'amplificatore rimane all'avanguardia della tecnologia e consente un miglioramento continuo delle prestazioni audio e dell'usabilità.

Dove posso trovare ulteriori informazioni e supporto per il mio amplificatore DSP?

Per ulteriori informazioni e supporto, è disponibile il blog audio di Masori, che offre guide dettagliate e suggerimenti per ottimizzare il tuo sistema audio. Inoltre, Masori offre un supporto esperto completo, che aiuta con domande e problemi tecnici. Ulteriori informazioni sono disponibili nelle pagine del servizio di installazione e nella sezione FAQ ai link corrispondenti.