Acquista online subwoofer passivi a buon prezzo nel negozio online Carhifi Masori
Scopri la vasta selezione di subwoofer passivi presso Masori, il tuo esperto in sistemi Carhifi di alta qualità. I nostri subwoofer offrono una qualità del suono impressionante e una potente riproduzione dei bassi, ideali per audiofili esigenti e amanti della musica.
Dati tecnici e caratteristiche prestazionali dei subwoofer passivi
I subwoofer passivi a incasso si distinguono per la loro costruzione robusta e alta potenza. Con valori di impedenza da 2 a 4 Ohm e potenze RMS fino a 1000 Watt, offrono una riproduzione dei bassi chiara e potente. Il crossover preciso garantisce una separazione ottimale delle frequenze audio, assicurando una fedeltà sonora senza pari.
Produttori e varietà di prodotti
La nostra gamma comprende marchi rinomati come Audi System, Audison e Rockford Fosgate. Ogni marchio offre tecnologie e design unici che soddisfano le esigenze individuali di diversi tipi di veicoli. Dai subwoofer compatti da 6.5" ai potenti modelli da 12", è disponibile il prodotto giusto per ogni esigenza.
Subwoofer del sistema audio
La serie Audio System offre una vasta gamma di subwoofer, noti per la loro durata e l'eccellente qualità del suono. Modelli come l'Audio System Italy 10" si distinguono per l'alta sensibilità e la bassa distorsione, ideali per una riproduzione precisa dei bassi in ogni veicolo.
Audison Passiv-Subwoofer
Audison rappresenta innovazione e lavorazione di alta qualità. I subwoofer passivi di questo marchio offrono avanzate costruzioni di casse e crossover ottimizzati, che consentono un'integrazione senza soluzione di continuità in ogni sistema Carhifi. Con una varietà di dimensioni e livelli di potenza, da 8" a 12", coprono un'ampia gamma di applicazioni.
Consigli per l'installazione e accessori
L'installazione di un subwoofer passivo richiede una pianificazione precisa e i giusti accessori. Scegli amplificatori di alta qualità per sfruttare al massimo le prestazioni del tuo subwoofer. Cavi con sezione adeguata e connettori di alta qualità garantiscono un'alimentazione stabile e una trasmissione del segnale. Per un posizionamento ottimale, si consiglia un montaggio profondo e solido nel bagagliaio o nell'area del sottoscocca.
Dati di prestazione e intervallo di frequenza
I dati di prestazione dei subwoofer passivi variano a seconda del modello e del produttore. Le potenze RMS tipiche vanno da 300 a 1000 watt, mentre le gamme di frequenza vanno da 20 Hz a 200 Hz. Questi subwoofer sono progettati per riprodurre bassi profondi senza distorsione, il che li rende ideali per integrare i sistemi Carhifi esistenti.
Accessori per l'installazione
Oltre al subwoofer stesso, sono necessari diversi accessori per garantire prestazioni ottimali. Questi includono amplificatori stabili, crossover appositamente sintonizzati e cavi di alta qualità. Un altro componente essenziale è il cablaggio adeguato, che assicura una trasmissione del segnale senza perdite.
Passiv-Subwoofer dimensioni e applicazione
I subwoofer passivi sono disponibili in diverse dimensioni, tra cui 6.5", 8", 10" e 12". Ogni dimensione offre diverse caratteristiche del bass e si adatta a diversi tipi di veicoli e difficoltà di installazione. I subwoofer più piccoli sono ideali per veicoli compatti, mentre i modelli più grandi offrono maggiore potenza dei bassi e frequenze più profonde.
Installazione e configurazione
L'installazione di un subwoofer passivo richiede una posizione e una sintonizzazione precise con il sistema audio esistente. Inizia con la scelta del tipo di cassa giusta, sia essa chiusa o reflex, a seconda del suono desiderato. Assicurati che il subwoofer sia fissato in modo sicuro e cablato correttamente per garantire una riproduzione stabile dei bassi senza vibrazioni.
Qualità del suono e riproduzione dei bassi
La qualità del suono di un subwoofer passivo è determinata principalmente dalla costruzione del cabinet e dalle prestazioni del subwoofer. Materiali di alta qualità e cabinet realizzati con precisione riducono al minimo le distorsioni e le risonanze, portando a una riproduzione dei bassi chiara e potente. La combinazione di chassis potenti e crossover ottimizzati garantisce un'immagine sonora equilibrata.
Varianti e specifiche
I subwoofer passivi ci sono in diverse varianti, tra cui modelli attivi e passivi. I subwoofer passivi richiedono amplificatori esterni, ma offrono maggiore flessibilità nella progettazione del sistema. Specifiche come sensibilità, frequenza di risonanza e livelli massimi di pressione sonora sono fondamentali per la scelta del subwoofer giusto in base alle tue esigenze.
Supporto e servizio di installazione
Per l'installazione professionale del tuo subwoofer, Masori offre un servizio di installazione professionale a Francoforte sull'Oder. Visita la nostra pagina Servizio di installazione per ulteriori informazioni. Inoltre, il nostro supporto esperti è a tua disposizione per tutte le domande tecniche e nel nostro Audio Blog troverai utili consigli e trucchi per ottimizzare il tuo sistema Carhifi.
Domande frequenti
Come scelgo la dimensione giusta per il mio subwoofer passivo?
La scelta della dimensione giusta dipende da diversi fattori, tra cui lo spazio disponibile nel veicolo, la potenza dei bassi desiderata e il sistema audio esistente. I subwoofer più grandi (12") offrono bassi più profondi e maggiore potenza, mentre i modelli più piccoli (6.5", 8") sono più compatti e si adattano meglio ai veicoli più piccoli. È importante considerare le specifiche del veicolo e i requisiti di potenza per determinare la dimensione ottimale.
Quale impedenza è più adatta per il mio subwoofer?
L'impedenza del subwoofer dovrebbe essere abbinata all'amplificatore per garantire prestazioni ottimali. I valori di impedenza tipici sono 2 Ohm, 4 Ohm e 8 Ohm. Impedenze più basse consentono un assorbimento di corrente maggiore, il che può portare a una maggiore potenza dei bassi, ma richiedono un amplificatore progettato per questo. È importante controllare la compatibilità tra subwoofer e amplificatore per evitare distorsioni e danni.
Come installo correttamente un subwoofer passivo nel mio veicolo?
L'installazione richiede una pianificazione accurata e gli strumenti giusti. Inizia con la scelta di un luogo adatto per il subwoofer, spesso nel bagagliaio o nel sottoscocca. Con cavi di alta qualità colleghi il subwoofer all'amplificatore e ti assicuri che tutte le connessioni siano salde e sicure. La costruzione del cabinet dovrebbe essere stabile per minimizzare le vibrazioni e ottimizzare la qualità del suono. Un'installazione professionale garantisce prestazioni ottimali e longevità del sistema.
Quali sono le caratteristiche tecniche più importanti di un subwoofer passivo?
Caratteristiche tecniche importanti includono la potenza RMS, il livello massimo di pressione sonora, l'impedenza, la sensibilità e l'intervallo di frequenza. La potenza RMS indica quanta potenza continua il subwoofer può gestire, mentre il livello massimo di pressione sonora descrive la potenza di picco. La sensibilità influisce su quanto efficientemente il subwoofer converte l'energia in suono. L'intervallo di frequenza determina la profondità della riproduzione dei bassi ed è fondamentale per la qualità del suono.
I subwoofer passivi possono essere utilizzati con qualsiasi amplificatore?
I subwoofer passivi possono essere utilizzati fondamentalmente con diversi amplificatori, purché l'impedenza e i requisiti di potenza siano compatibili. È importante che l'amplificatore possa fornire la potenza necessaria all'impedenza corrispondente, per garantire una riproduzione ottimale dei bassi. Un abbinamento errato può portare a distorsioni o addirittura a danni al subwoofer e all'amplificatore.
Quali tipi di casse sono i migliori per subwoofer passivi?
La scelta del tipo di cassa dipende dalla caratteristica sonora desiderata. Le casse chiuse offrono bassi precisi e controllati, mentre le casse portate consentono riproduzioni di bassi più profondi e più forti. Ci sono anche casse a banda passante, che offrono una combinazione di entrambi. La scelta dei materiali e la costruzione della cassa sono fondamentali per minimizzare le risonanze e le distorsioni, garantendo così una riproduzione chiara dei bassi.
Come influisce il posizionamento del subwoofer sulla qualità del suono?
La posizione del subwoofer nel veicolo ha un'influenza significativa sulla qualità del suono. Una posizione centrale nel bagagliaio può consentire una distribuzione del bassi più uniforme, mentre il posizionamento nelle porte o sotto i sedili può portare a irregolarità. La vicinanza a superfici dure può causare riflessioni che distorcono il suono. Un posizionamento ben studiato contribuisce alla chiarezza e alla profondità della riproduzione dei bassi.
Quali sono i vantaggi di un subwoofer passivo rispetto a un subwoofer attivo?
I subwoofer passivi offrono maggiore flessibilità nella progettazione del sistema, poiché possono essere combinati con diversi amplificatori. Sono spesso più economici e non richiedono elettronica integrata, il che li rende più leggeri e più facili da riparare. Inoltre, offrono una maggiore varietà di tipi e dimensioni di casse, consentendo un adattamento più preciso alle esigenze individuali. I subwoofer attivi, d'altra parte, sono generalmente più facili da installare, poiché possiedono già un amplificatore integrato.
Come posso ottimizzare le prestazioni del mio subwoofer passivo?
Le prestazioni possono essere ottimizzate attraverso la corretta selezione e taratura di amplificatore, filtro e cassa. Un amplificatore potente, sintonizzato sull'impedenza del subwoofer, garantisce una riproduzione dei bassi stabile e chiara. L'uso di un filtro di alta qualità separa le basse frequenze dalle restanti frequenze audio in modo efficiente, portando a una migliore qualità del suono. Inoltre, una cassa ben costruita contribuisce a minimizzare le risonanze e le distorsioni, migliorando le prestazioni complessive del sistema.