FAST DELIVERY
Solo 0 è rimasto!
Torna presto
300 Watt RMS
Hifonics-TSA300R-12" (30 cm) subwoofer attivo a cassa-masori-acquista

Hifonics TSA300R

1230Subwoofer attivo con cabinet da " ( cm)

  • Subwoofer con cabinet da 12", 300 watt RMS, 600 watt di picco, amplificatore di Classe D
  • Alta efficienza, meno calore, telecomando a livello cablato, staffa cromata
  • Pannello frontale in carbon look, logo HiFonics Eagle, elegante copertura del tappeto
0%
VENDITA

ancora

04 GIORNI
08 STD
06 MIN
24 SEK
299€ Prezzo speciale 299€

/pezzo

( / )

IVA inclusa.

Solo 284,05€ con  5% di sconto con pagamento anticipato

Risparmia il 5% su questo articolo scegliendo il metodo di pagamento anticipato durante il processo d'ordine. (bonifico bancario) durante il processo d'ordine Lo sconto verrà detratto automaticamente!

IVA esclusa spese di spedizione incluse spese di spedizione escluse

La spedizione nel tuo paese non è consentita. Vedi i prodotti disponibili qui.

Il prodotto non può essere spedito a . In alternativa puoi utilizzare questo servizio di spedizione all'estero: https: //mygermany.com/ o contattare il nostro servizio clienti:info@masori.de. Ti aiuteremo immediatamente a trovare una soluzione.

La quantità supera le scorte disponibili.
Zurzeit nicht verfügbar. Benachrichtige Mich!

I tuoi vantaggi con Masori

I consigli degli esperti Carhifi

Hai visto questo articolo più economico altrove? Scrivici un'e-mail all'indirizzo info@masori.de e otterrai lo stesso prezzo, più un accessorio gratuito e il supporto a vita di Masori! Condizioni di garanzia.

Immagine esperta

Rob

Immagine esperta

Max

Consigli via e-mail da parte di esperti

Giorni lavorativi entro 24 ore

info@masori.de

Dopo il grande successo degli altoparlanti attivi HIFONICS TITAN Dual, HiFonics offre ora il potente subwoofer da 12" (30 cm) TSA300R con amplificatore di Classe D integrato per tutti gli amanti dei subwoofer da 12" (30 cm). La versione singola presenta addirittura un certo vantaggio rispetto alle versioni doppie più ampie in molti veicoli, soprattutto nelle auto di proprietà con sedili posteriori divisibili, grazie all'area di base quasi quadrata con pendenza posteriore: poiché in molte auto è spesso possibile ripiegare solo un segmento del sedile posteriore, si ha un'area di carico piatta su un lato senza dover rimuovere l'intero diffusore. Tuttavia, se è necessario più spazio, il box può essere scollegato dall'impianto elettrico del veicolo e rimosso completamente in pochissimo tempo grazie alla spina di alimentazione a sgancio rapido in dotazione. 

Questo modello HiFonics utilizza un amplificatore di classe D all'avanguardia da 300 watt RMS, con un'uscita di picco massima di 600 watt. Si distingue per l'elevata efficienza, ovvero produce meno calore rispetto agli amplificatori convenzionali perché il consumo di energia è molto più basso. Ciò significa che il TSA300R rimane sempre fresco, anche durante il funzionamento prolungato, e offre sempre un suono ottimale. Pratico: i bassi possono essere controllati dal posto di guida utilizzando il telecomando a filo. 

Le robuste staffe cromate non solo assicurano un aspetto gradevole, ma forniscono anche la protezione necessaria. Il pannello frontale è rifinito con un elegante look in carbonio e il pregiato rivestimento in moquette è ricamato con il logo HiFonics Eagle in grigio argento di alta qualità. 

Dati tecnici 

  • Sistema bass reflex TSA300R da 30 cm (12")
  • Potenza 300 / 600 Watt RMS 
  • Amplificatore di classe D
  • Passa-basso 50-150 Hz 
  • Pendenza 12/18 dB
  • Interruttore di fase 0-180° 
  • Potenziamento dei bassi 0-12 dB a 45 Hz
  • Ingressi ad alto livello 
  • Accensione automatica
  • incluso telecomando per i bassi 
  • Dimensioni 44 x 36 x 40/31 cm

Häufige Fragen zum TSA300R

Welche Leistung bietet der Hifonics TSA300R Subwoofer?

Immagine esperta

Rob

Der Hifonics TSA300R bietet eine beeindruckende Leistung, die sowohl Einsteiger als auch Audiophile anspricht. Dieser Gehäusesubwoofer ist mit einem 300 Watt RMS Class-D Verstärker ausgestattet, der in der Spitze bis zu 600 Watt maximal leistet. Diese Leistung wird durch die Class-D Technologie erreicht, die für ihre hohe Effizienz bekannt ist. Das bedeutet, dass der Verstärker im Vergleich zu traditionelleren Verstärkern weniger Hitze produziert und der Stromverbrauch erheblich reduziert wird. Dadurch bleibt der TSA300R auch bei längeren Betriebssessions kühl und liefert durchgehend hervorragenden Klang, was bei einer intensiven Nutzung im Fahrzeug entscheidend ist.

Wie beeinflusst die Bauform des TSA300R die Installation im Fahrzeug?

Immagine esperta

Rob

Die besondere Bauform des Hifonics TSA300R macht ihn zur idealen Wahl für Fahrzeuge mit teilbarer Rückbank, besonders häufig in Kombilimousinen. Die nahezu quadratische Grundfläche mit der Schräge an der Rückseite ermöglicht es, den Subwoofer so zu platzieren, dass bei umgeklappten Rücksitzen eine durchgehende Ladefläche bewahrt wird. Dies ist äußerst praktisch, da es dir erlaubt, den TSA300R fest installiert zu lassen, ohne den gesamten Platz zu opfern. Sollte zusätzlicher Raum benötigt werden, lässt sich der Subwoofer dank des Schnellverschluss-Stromsteckers unkompliziert von der Bordelektrik trennen und entfernen.

Welche Arten von Anschlüssen bietet der TSA300R Subwoofer?

Immagine esperta

Rob

Der Hifonics TSA300R ist vielseitig ausgestattet, um unterschiedliche Installationserfordernisse zu erfüllen. Er verfügt über Hi-Level Inputs, die es dir ermöglichen, ihn direkt an herkömmliche Lautsprecherausgänge deines Autoradios anzuschließen. Zudem unterstützt er das Auto Turn On, das den Subwoofer bei Erkennen eines Audiosignals automatisch aktiviert. Eine kabelgebundene Fernbedienung zur Pegelsteuerung ist ebenfalls enthalten, sodass du die Bassintensität bequem vom Fahrersitz aus anpassen kannst. Dies bietet eine flexible und benutzerfreundliche Lösung für den Einsatz in verschiedenen Audiosystemen von Fahrzeugen.

Wie kann die Klangausgabe des TSA300R individuell angepasst werden?

Immagine esperta

Rob

Der TSA300R bietet mehrere Möglichkeiten zur Klanganpassung, um den optimalen Sound nach deinen Vorlieben zu erzeugen. Der integrierte Lowpass-Filter reicht von 50 bis 150 Hz mit einer Flankensteilheit von 12/18 dB, was es dir ermöglicht, den Subwoofer gezielt an die Frequenzbereiche anzupassen, die du bevorzugen möchtest. Zusätzlich ist ein Phasenschalter zwischen 0-180 Grad vorhanden, um Phasenprobleme zwischen Lautsprechern und Subwoofer auszugleichen. Der Bass-Boost erlaubt eine Anhebung um bis zu 12 dB bei 45 Hz, ideal für tiefere, kraftvolle Bassklänge, die in deinem Fahrzeug für dynamischen Sound sorgen.

Wie beeinflusst die Class-D Verstärkertechnologie die Leistung des TSA300R?

Immagine esperta

Rob

Der Class-D Verstärker des Hifonics TSA300R zeichnet sich durch seine exzellente Energieeffizienz aus. Im Gegensatz zu analogen Verstärkern reduziert diese Technologie den Stromverbrauch erheblich und minimiert gleichzeitig die Wärmeentwicklung. Die Effizienz der Class-D Schaltung verbessert die Leistung, indem sie die Energie direkt zur Bassverstärkung nutzt und nicht als Wärme verschwendet. Dies sorgt nicht nur für einen dauerhaft kühleren Betrieb, sondern auch dafür, dass selbst bei längeren Musiksessions die Klangleistung stabil bleibt. Gerade wenn du gerne laut Musik hörst, ist diese Technologie entscheidend, um den TSA300R optimal zu betreiben.

Welches Design bietet der TSA300R und welche Vorteile hat es?

Immagine esperta

Rob

Der Hifonics TSA300R überzeugt durch ein hochwertiges, ansprechendes Design, das sowohl funktional als auch ästhetisch ist. Die Frontblende wurde mit einer edlen Carbon-Look Folierung gestaltet, die dem Subwoofer eine moderne Optik verleiht. Zusätzlich ist der feine Teppichbezug mit dem HiFonics Eagle-Logo in silbergrau bestickt, was Eleganz und Markenbewusstsein unterstreicht. Stabile Chrombügel bieten nicht nur Schutz gegen mechanische Beschädigungen, sondern sorgen auch für eine gehobene Optik im Innenraum des Fahrzeugs. Diese Designmerkmale kombinieren Schutz und stilvolles Erscheinungsbild, ideal für jeden Auto-Fan.

Welche Abmessungen hat der TSA300R und was bedeutet das für den Einbau?

Immagine esperta

Rob

Der TSA300R ist mit den Abmessungen von 44 x 36 x 40/31 cm konzipiert und bietet eine nahezu quadratische Form mit einer abgeschrägten Rückseite. Diese spezifische Konstruktion macht ihn besonders geeignet für den Einbau in Fahrzeuge mit begrenztem Platzangebot, wie z.B. in Kofferräumen von Kombis oder Kleinwagen. Die abgeschrägte Rückseite hilft, den Subwoofer so zu integrieren, dass er nahtlos Teil des Fahrzeugdesigns wird, ohne unnötig viel Platz zu beanspruchen. Gerade wenn die Rücksitzbank teilweise umgeklappt wird, bietet diese Bauform einen klaren Vorteil, da sie eine funktionale Ladefläche behält.

Wie beeinflusst der Bass-Boost des TSA300R den Klang?

Immagine esperta

Rob

Der integrierte Bass-Boost des Hifonics TSA300R erlaubt dir eine gezielte Anhebung der Bassfrequenzen um bis zu 12 dB bei 45 Hz. Dies bedeutet, dass du die tiefen Frequenzen im Soundprofil hervorheben kannst, was ideal ist, um einen kräftigen, durchdringenden Bass zu erhalten. Beispielsweise, wenn du Musikrichtungen hörst, die für ihre tiefen Basslines berühmt sind, wie Hip-Hop oder elektronische Musik, kann dieser Bass-Boost die Klangerfahrung erheblich intensivieren. Während des Fahrens kannst du so ein immersives Musikerlebnis gestalten, das genau deinen Vorstellungen entspricht und den Klangcharakter des TSA300R optimal zur Geltung bringt.

Welche Platzierungsoptionen bietet der TSA300R Subwoofer in einem Fahrzeug?

Immagine esperta

Rob

Der Hifonics TSA300R bietet vielseitige Platzierungsoptionen aufgrund seiner durchdachten Gestaltung. Mit seiner geometrischen Form und der Schräge passt er besonders gut in Kofferräume von Fahrzeugen mit umklappbarer Rückbank. Diese Bauweise sorgt nicht nur dafür, dass der Subwoofer kompakt verstaut werden kann, sondern erlaubt auch, bei umgeklappter Bank eine durchgängige Ladefläche zu bewahren. Zudem ist durch den Schnellverschluss-Stromstecker eine flexible Installation möglich, bei der du den Subwoofer schnell ein- oder ausbauen kannst. Das ermöglicht eine mobile Nutzung und Anpassung an den Ladebedarf deines Fahrzeugs.

Warum sollte man sich für den Hifonics TSA300R entscheiden?

Immagine esperta

Rob

Sich für den Hifonics TSA300R zu entscheiden bringt verschiedene Vorteile mit sich, die sowohl die Klangqualität als auch die Nutzbarkeit im Fahrzeug betreffen. Ausgestattet mit einem leistungsstarken 300 Watt RMS Class-D Verstärker, bietet der TSA300R einen effizienten und dennoch eindrucksvollen Bassklang. Die moderne Class-D Technologie reduziert Wärmeentwicklung und macht den Subwoofer energieeffizient. Dank des flexiblen Schnellverschluss-Stromsteckers ist der Ein- und Ausbau im Fahrzeug vereinfacht, während designtechnische Finessen wie der Carbon-Look und die bestickte Verkleidung für eine ansprechende Optik sorgen. Diese Mischung aus Technik und Design macht den TSA300R zur optimalen Wahl für Musikliebhaber im Auto.

Ähnliche Produkte

Domande e risposte frequenti

Quanto tempo ci vorrà per ricevere il mio ordine?

I tempi di consegna di ogni articolo sono indicati nella pagina del prodotto vicino al prezzo. Per rispettare l'ambiente, spediamo tutti gli articoli di un ordine in un'unica consegna. Se gli articoli di un ordine hanno tempi di consegna diversi, usa il tempo di consegna più lungo come guida.

Se alcuni articoli del tuo ordine sono necessari con estrema urgenza, scrivi al nostro servizio clienti all'indirizzo info@masori.de in modo da poter dividere l'ordine. Puoi trovare tutte le condizioni di spedizionequi.

L'ordine può essere spedito anche a livello internazionale?

Spediamo in tutto il mondo. Non c'è luogo al mondo in cui non possiamo consegnare.

Per le spedizioni internazionali, le spedizioni vengono effettuate tramite DHL o UPS. Puoi trovare tutte le condizioni di spedizionequi.

Quanto costa la spedizione?

La spedizione in Germania e nell'Unione Europea è gratuita per ordini superiori a 50€, al di sotto di questo importo si applica una tariffa di spedizione di 4,99€. Nel resto d'Europa: per un valore lordo dell'ordine di €0,00-499,99: tariffa forfettaria di €49,99 (IVA inclusa) A partire da un valore lordo dell'ordine di €500,00: tariffa forfettaria di €79,99 (IVA inclusa).

) In tutto il mondo: per un valore lordo dell'ordine di €0,00-299,99: tariffa forfettaria di €79,99 (IVA inclusa) A partire da un valore lordo dell'ordine di €300,00: tariffa forfettaria di €129,99 (IVA inclusa) Puoi trovare tutte le condizioni di spedizionequi.

Devo pagare le tasse e la dogana per il mio ordine?

Spediamo dalla Germania. Non ci sono tasse o dazi doganali aggiuntivi in nessun paese dell'UE. Nei paesi che non fanno parte dell'UE, i dazi doganali vengono riscossi dalle autorità doganali locali quando l'ordine arriva nel tuo paese.

Puoi sapere in anticipo a quanto ammontano questi dazi utilizzando questo semplice calcolatore online: https://www.easyship.com/duties-and-taxes-calculator/germany Qui puoi trovare tutte le condizioni di spedizione.

Ho visto un articolo più economico, Masori offre una garanzia sul prezzo più basso?

Se trovi uno o più articoli acquistati da noi su un sito web dell'Unione Europea o in un negozio dell'Unione Europea a un prezzo più conveniente rispetto a quello praticato da noi, ci impegniamo ad allinearci al prezzo del concorrente. Ti garantiamo lo stesso prezzo e ti rimborsiamo la differenza rispetto al prezzo del concorrente. Clicca qui per conoscere le condizioni dettagliate della garanzia.

Quali sono i metodi di spedizione possibili?



Spediamo con DHL, UPS e, per le spedizioni di grandi dimensioni, anche con spedizionieri.

Come posso restituire il mio ordine?

Ti preghiamo di richiedere una conferma preventiva al Servizio Clienti per confermare l'indirizzo di restituzione corretto. Tieni presente il periodo di restituzione di 14 giorni. Il reso può essere inviato all'indirizzo indicato di seguito. Ti preghiamo di allegare al pacco una copia della fattura o della conferma dell'ordine, in modo da poterlo assegnare rapidamente. Assicurati che la merce sia in condizioni di vendita, nella confezione originale e non danneggiata. Indirizzo per la restituzione: Masori Kliestower Weg 10a, 15234 Francoforte (Oder).

Come posso seguire l'avanzamento del mio ordine?

Subito dopo la spedizione, riceverai una conferma di spedizione via e-mail con un numero di tracciamento da parte del fornitore del servizio di spedizione, oltre a un link per seguire il tuo ordine online. Puoi anche creare un account in cui i tuoi ordini vengono sincronizzati automaticamente. In questo account potrai anche vedere il numero di tracking dei tuoi ordini.

In cosa consiste la garanzia di 3 anni di Masori?

I tuoi acquisti presso Masori sono coperti dalla garanzia Masori di 3 anni , ovvero estendiamo la garanzia del produttore (solitamente di 12 mesi) a ben 36 mesi a nostre spese, senza alcun costo o sforzo aggiuntivo per te. Clicca qui per conoscere le condizioni dettagliate della garanzia.

Informazioni sul produttore/persona responsabile

Audio Design Lautsprecher Vertriebs GmbH
Am Breilingsweg 3
76709 Kronau
Germania

Amministratore delegato autorizzato:
Bruno Dammert

Contatto: info@audiodesign.de

Ho ancora delle domande. Come posso contattare l'assistenza?

Domande specifiche sul prodotto

Qual è il subwoofer che suona più forte?

Se stai cercando un subwoofer che produca la massima pressione sonora (che suoni più forte), devi considerare la sensibilità, il tipo di cassa e la potenza disponibile. Opta per un subwoofer con un'elevata efficienza (sensibilità) che sia alloggiato in una cassa con una porta bass reflex o "bass reflex" è indicato come la cassa raccomandata per i singoli driver del subwoofer. Il team di assistenza Masori sarà lieto di aiutarti nella scelta. Successivamente, pilota il subwoofer con un amplificatore la cui potenza di uscita rientri nella gamma di potenza consigliata per il tuo subwoofer (preferibilmente nel terzo superiore di questa gamma) o leggermente superiore con un fattore di 1-1,5 rispetto alla potenza RMS del subwoofer. In questo modo otterrai il suono che desideri. Anche l'utilizzo di un amplificatore con un controllo di "potenziamento dei bassi" può essere utile. Prendi in considerazione anche un sistema con più subwoofer. Richiedono una maggiore potenza ma suonano più forte.

Quale subwoofer ha il suono più profondo?

Per sperimentare i bassi più profondi possibili, scegli un diffusore per bassi di grandi dimensioni progettato per essere utilizzato in un cabinet chiuso o in un cabinet bass reflex di grandi dimensioni. Questi tipi di cabinet sono la scelta migliore per riprodurre una risposta in frequenza fino alla gamma dei bassi più profondi. Se vuoi ascoltare i toni bassi più profondi, è necessario disporre di un wattaggio sufficiente. Un woofer con una risposta in frequenza molto bassa può aiutare a produrre toni estremamente bassi. Inoltre, i woofer più grandi possono spesso suonare più in profondità rispetto a quelli più piccoli, grazie alle loro dimensioni e alla loro capacità di escursione. Cerca un XMAX elevato, che indica l'escursione del cono in millimetri. Più un subwoofer suona in profondità, maggiore è l'escursione di cui ha bisogno, poiché le basse frequenze richiedono molta energia. La dimensione del subwoofer più comunemente scelta è 12 pollici (30 cm), che indica il diametro del cono. Più grandi sono le dimensioni, maggiore è lo spazio necessario nel bagagliaio per la cassa e maggiore è la potenza richiesta dall'amplificatore collegato.

Posso collegare un amplificatore e un subwoofer al mio sistema di fabbrica senza sostituire gli altoparlanti anteriori o la radio?

Sì, esistono diversi modi per collegare un amplificatore e un subwoofer a un impianto di fabbrica. In questo caso, dovrai collegarti ai cavi degli altoparlanti dell'auto per accedere al cosiddetto segnale di alto livello dell'impianto stereo. Potrai poi utilizzare un adattatore di alto livello per ridurre la potenza del segnale e passare il segnale all'amplificatore; alcuni amplificatori hanno anche questa funzione integrata.

Di quanta potenza di amplificazione ho bisogno per far funzionare un subwoofer nella mia auto?

La risposta corretta a questa domanda dipende dal subwoofer che sceglierai. Nei dati tecnici di ogni subwoofer troverai una gamma di potenza consigliata (in watt continui o RMS). Come regola generale: più potenza è meglio, perché i bassi sono molto assetati di potenza. Per assicurarti che il tuo subwoofer sia davvero performante, ti consigliamo di scegliere un amplificatore che si collochi nel terzo superiore della potenza massima RMS del tuo woofer. Come regola empirica, si può ritenere che un amplificatore debba offrire da 1 a 1,5 volte la potenza RMS indicata nelle specifiche RMS di un subwoofer. La potenza RMS dell'amplificatore può anche superare la potenza RMS massima del woofer, a patto che tu faccia attenzione alla qualità del suono: se i bassi iniziano a distorcere o a "rompersi", hai raggiunto il limite di potenza della combinazione amplificatore/speaker. Se abbassi un po' il volume, il tuo woofer sarà al sicuro; un suono pulito e forte non danneggerà il tuo diffusore. Questa potenza RMS dell'amplificatore è disponibile solo quando il volume della radio è alzato e il controllo del guadagno dell'amplificatore è impostato correttamente.

Se metto il mio subwoofer nel bagagliaio, posso sentire i bassi?

Assolutamente sì. L'unica situazione in cui non si possono sentire i bassi di un altoparlante installato nel bagagliaio è se il bagagliaio è sigillato e insonorizzato. Normalmente i bassi penetrano facilmente attraverso il materiale che separa il bagagliaio dall'abitacolo. Se pensi di non riuscire a sentire i bassi perché lo schienale del sedile e il materiale del ripiano del bagagliaio bloccano le onde sonore, puoi risolvere il problema rimuovendo il ripiano del bagagliaio, aprendo il portello dello ski bag ed eliminando gli altoparlanti presenti nel ripiano del bagagliaio, in modo che il suono proveniente dal bagagliaio abbia un percorso chiaro nell'abitacolo.

Che tipo di diffusore devo utilizzare: con bassrelfex o chiuso?

La cassa sigillata e gli effetti sul suono dei bassi: Bassi più stretti e precisi. Dimensioni ridotte dell'altoparlante Richiede più potenza per bassi più forti Una cassa sigillata è un involucro ermetico per il tuo subwoofer. Una cassa sigillata è la soluzione migliore per tutti i brani musicali che richiedono bassi precisi e potenti. Aspettati una riproduzione uniforme del suono (non troppo rimbombante), una risposta profonda dei bassi e un'eccellente gestione della potenza. Poiché una cassa chiusa richiede solitamente una potenza maggiore rispetto a una cassa aperta, è necessario utilizzare un amplificatore con una potenza sufficiente per ottenere prestazioni ottimali. Caratteristiche sonore di un diffusore bass reflex: I bassi sono più forti e rimbombanti, meno precisi Dimensioni maggiori dell'altoparlante Maggiore efficienza, non richiede molta potenza Gli altoparlanti bass reflex utilizzano un'apertura (chiamata porta) per aumentare la risposta dei bassi. In questo modo, a parità di potenza dell'amplificatore, si ottiene una maggiore potenza rispetto a una cassa sigillata. Alcune persone preferiscono il suono dei diffusori bass reflex per la techno, l'hip hop, il rock, l'heavy metal o altra musica dura. I diffusori bass reflex sono in grado di fornire bassi più potenti rispetto ai diffusori chiusi, ma devono essere molto più grandi rispetto alle casse chiuse. Un basso rimbombante ha più forza e riverbero in ogni battuta. Il cono ha una maggiore libertà di movimento. La porta reindirizza il suono proveniente dalla parte posteriore del cono e lo aggiunge a quello proveniente dalla parte anteriore, rendendo i bassi più forti. Questa maggiore efficienza consente di utilizzare un amplificatore più piccolo rispetto a un cabinet chiuso simile per suonare allo stesso volume. Un altro vantaggio a lungo termine di una cassa ventilata è che il subwoofer rimane più fresco grazie al flusso d'aria e quindi spesso dura di più rispetto a una cassa chiusa.

Che cos'è un subwoofer a doppia bobina?

Un subwoofer a doppia bobina mobile ha due bobine separate (ognuna con i propri collegamenti) e quindi offre una maggiore flessibilità nel cablaggio del sistema rispetto a un subwoofer standard. Il subwoofer DVC può essere cablato in due diverse configurazioni: Parallelo o in serie. Questo ti permette di cablare il subwoofer in base al design e alle preferenze del tuo sistema. Le bobine mobili doppie sono specificate con una resistenza (la cosiddetta impedenza). Un valore tipico è D1, D2 o D4, ad esempio. D sta per doppia bobina e il numero indica l'impedenza di ciascuna bobina. D1 ha quindi due bobine e connessioni da 1 Ohm ciascuna, D2 da 2 Ohm e D4 da 4 Ohm. Collegato in parallelo, l'impedenza si dimezza. Esempio: 2 ohm diviso 2 corrisponde a un'impedenza di connessione di 1 ohm sull'amplificatore. In serie, l'impedenza raddoppia a 2 + 2 Ohm = 4 Ohm di impedenza di connessione all'amplificatore. Si consiglia di utilizzare l'impedenza più bassa possibile, in quanto è qui che l'amplificatore eroga la massima potenza. Assicurati che l'amplificatore supporti la bassa impedenza.

Devo utilizzare un subwoofer singolo o un subwoofer a cassa?

Per ottenere il massimo delle prestazioni e dell'individualità nelle misure dei diffusori, dovresti utilizzare un subwoofer singolo. Un subwoofer singolo è costituito dal solo altoparlante, che deve essere inserito in un box subwoofer calcolato per funzionare correttamente. Dovrai inoltre alimentare il subwoofer con un amplificatore esterno. I singoli subwoofer hanno dimensioni che vanno dagli 8" ai 15". Esistono modelli che possono funzionare a bassa o ad alta potenza e che funzionano in una varietà di tipi e dimensioni di casse diverse. Esiste la più ampia gamma di driver, perfettamente adattati alle tue esigenze individuali, oltre a diverse configurazioni di impedenza e bobine vocali, in modo da poter scegliere i modelli che meglio si adattano al tuo sistema. Se stai iniziando a pianificare il tuo sistema personalizzato, la scelta del subwoofer è un buon punto di partenza. Saremo lieti di consigliarti ciò che più si addice alle tue esigenze. A proposito: possiamo anche costruire e calcolare una cassa per subwoofer in base alle tue dimensioni e alle tue esigenze. Se vuoi avere più bassi nella tua auto in modo rapido, facile e semplice, dai un'occhiata alle nostre casse per subwoofer. Le casse per subwoofer vengono fornite già pronte in un box appositamente sviluppato per il subwoofer. Ciò significa che non dovrai costruire una cassa per il subwoofer e che non dovrai impegnarti più di tanto nella progettazione e nella realizzazione del tuo sistema. Tutto ciò di cui hai bisogno è un amplificatore esterno per alimentare il subwoofer. Saremo lieti di consigliarti l'amplificatore giusto. La forma speciale dei subwoofer a cassa: Il subwoofer attivo. Un subwoofer attivo combina un amplificatore e un woofer in un unico contenitore. Poiché l'amplificatore è già integrato nella cassa, non è necessario molto spazio. Molti subwoofer attivi sono compatti e non occupano molto spazio nel veicolo. Sebbene i subwoofer amplificati possano essere dei produttori di bassi molto efficaci, i loro driver e amplificatori più piccoli potrebbero non fornire tutta la potenza sonora che desideri se cerchi dei bassi davvero potenti. D'altra parte, la relativa facilità di installazione e le dimensioni ridotte li rendono un'ottima aggiunta all'impianto stereo di fabbrica. Puoi trovare anche subwoofer specifici per il veicolo, con o senza connessione elettrica. Questi subwoofer sono progettati per essere inseriti in modo discreto in molte auto e spesso sono abbinati agli interni del veicolo. Come i subwoofer attivi appena citati, potrebbero non essere la scelta migliore se sei alla ricerca di bassi molto forti, ma per la maggior parte delle esigenze di ascolto sono più che sufficienti senza occupare molto spazio nell'abitacolo.

Devo utilizzare un amplificatore a canale singolo o multicanale per pilotare i miei subwoofer?

Poiché gli amplificatori mono sono solitamente amplificatori di Classe D, che di solito supportano basse impedenze fino a 1 ohm, sono un'ottima scelta per pilotare i subwoofer: gli amplificatori di Classe D hanno un elevato rapporto potenza/calore e un'eccellente efficienza, che è esattamente ciò di cui hai bisogno quando hai a che fare con segnali a bassa frequenza affamati di potenza. Inoltre, un amplificatore a 1 canale ti garantisce di fornire lo stesso segnale ai tuoi subwoofer anche quando questi sono collegati in parallelo o in serie. Gli amplificatori multicanale di solito hanno impostazioni di volume individuali per ogni canale, rendendo difficile impostare lo stesso volume per tutti i subwoofer.

Quali sono i vantaggi di collegare 2 subwoofer a un amplificatore mono? Come potrei collegarli?

I vantaggi di collegare due subwoofer a un amplificatore mono sono gli stessi di qualsiasi altro numero di subwoofer a un amplificatore mono: puoi pilotare i subwoofer con maggiore potenza a impedenze più basse. Poiché le basse frequenze sono meno direzionali (cioè è più difficile per le tue orecchie riconoscere la provenienza delle basse frequenze rispetto alle alte), i bassi vengono spesso trasmessi in mono. Il termine mono si riferisce a un singolo canale (a differenza dello stereo o di due canali), non a un diffusore. La maggior parte degli amplificatori mono ha due serie di terminali per i diffusori per facilitare l'installazione: Se colleghi due subwoofer all'amplificatore e utilizzi un cavo spesso, puoi attaccare i fili lì senza doverli tagliare. In realtà, però, questi terminali sono collegati insieme nell'amplificatore: entrambi i terminali positivi sono collegati allo stesso punto dell'amplificatore, così come entrambi i terminali negativi. Se utilizzi più di due subwoofer, dovrai collegarli in parallelo o in serie (o una combinazione di entrambi) per avvicinarti il più possibile all'impedenza minima dell'amplificatore (per maggiori informazioni, consulta i nostri schemi di cablaggio dei subwoofer).

Cosa significa "ponte" per un amplificatore?

Con il bridging, due canali di un amplificatore vengono combinati in un unico canale per ottenere una maggiore potenza. Ad esempio, un amplificatore a 2 canali che eroga 75 watt RMS per canale su 4 ohm può erogare fino a 200 watt RMS su 4 ohm in un canale quando viene collegato a ponte, il che può essere ottimo per pilotare un subwoofer. Non esistono formule per determinare la potenza che otterrai ponticellando i canali di un amplificatore: ogni amplificatore è diverso dall'altro. La maggior parte degli amplificatori a 2 e 4 canali può essere collegata a ponte, quindi può essere utilizzata in diverse situazioni e sistemi. Ad esempio, puoi utilizzare un amplificatore a 4 canali per pilotare i diffusori destro e sinistro con due canali e un subwoofer con gli altri due canali collegati a ponte.

Ci sono problemi con il collegamento a ponte di un amplificatore?

Uno svantaggio degli amplificatori a ponte è che devi fare attenzione a non collegare un carico con un'impedenza troppo bassa, altrimenti potresti danneggiare l'amplificatore. Gli amplificatori che funzionano con carichi fino a 2 ohm per canale di solito possono pilotare in sicurezza solo carichi fino a 4 ohm se collegati a ponte. Il pericolo di far funzionare un amplificatore con un'impedenza troppo bassa è che l'amplificatore si surriscaldi e si bruci. Prima di collegare un amplificatore a ponte a un subwoofer o a un sistema di altoparlanti a bassa impedenza, devi sempre verificare le specifiche dell'impedenza minima.

Posso collegare a ponte il mio amplificatore mono?

No, non è possibile fare un ponte su un amplificatore mono perché non c'è nulla da "fare". Bypassare significa combinare due canali dell'amplificatore in uno solo per ottenere una maggiore potenza. Se hai un solo canale, non c'è nulla con cui combinarlo.

Cosa devo sapere sull'impedenza quando collego i subwoofer a un amplificatore?

L'impedenza è la resistenza che i diffusori oppongono alla corrente che fluisce dall'amplificatore. Ogni volta che dimezzi l'impedenza dei diffusori, ad esempio quando passi da un subwoofer da 2 ohm a uno da 1 ohm, devi far raddoppiare la potenza dell'amplificatore. Alcuni amplificatori sono in grado di gestire questa minore impedenza, altri no. La cosa più importante che devi sapere sull'impedenza è che l'impedenza del tuo subwoofer deve corrispondere alla potenza nominale del tuo amplificatore. Ad esempio, se la potenza nominale di un amplificatore è specificata a 1 ohm, puoi collegare anche un subwoofer da 1 ohm. Cerca gli amplificatori adatti alla tua fascia di prezzo. Una volta trovato l'amplificatore giusto, cerca dei subwoofer che si adattino al tuo amplificatore in termini di potenza e impedenza. La maggior parte dei subwoofer ha un'impedenza di 4 ohm, ma i subwoofer da 2 ohm, da 1 ohm e a doppia bobina sono ormai comuni, quindi è facile trovare subwoofer in grado di ottenere il meglio dall'amplificatore scelto.

Quale punto di frequenza di crossover devo scegliere per il mio subwoofer per auto?

Quando progettiamo i sistemi Masori, di solito iniziamo con un crossover passa-basso intorno ai 60 Hz. Attraverso prove ed errori, abbiamo scoperto che frequenze di crossover più alte enfatizzano la fonte dei bassi piuttosto che l'esperienza musicale complessiva. In altre parole, ci si rende conto che i bassi provengono da una scatola nel bagagliaio. Un crossover tra i 30 e i 50 Hz concentrerà l'uscita dell'amplificatore del subwoofer sui toni più bassi della musica (quelli che senti) e contribuirà a far sembrare che i bassi provengano dalla parte anteriore dell'auto insieme al resto dell'immagine stereo. Anche le tue preferenze sono importanti. Se preferisci dei bassi potenti o se i tuoi altoparlanti anteriori o i subwoofer sono piccoli, una frequenza di crossover di 60 o addirittura 100 Hz è appropriata.

Informazioni sul produttore/persona responsabile

Audio Design Lautsprecher Vertriebs GmbH
Am Breilingsweg 3
76709 Kronau
Germania

Amministratore delegato autorizzato:
Bruno Dammert

Contatto: info@audiodesign.de

Leistungsstarker 12 Gehäusesubwoofer TSA300R von Hifonics für Auto-Enthusiasten

Erlebe den Sound der nächsten Generation mit dem Hifonics TSA300R 12 Gehäusesubwoofer, der dank seines integrierten Class-D Verstärkers beeindruckende 300 Watt RMS und bis zu 600 Watt Spitzenleistung erreicht. Der Subwoofer ist ideal für Dich, wenn Du einen kraftvollen, aber dennoch platzsparenden Bass in Deinem Fahrzeug suchst. Die Masori Tiefstpreis-Garantie sorgt dafür, dass Du diesen Premium-Subwoofer stets zum besten Preis erhältst. Seine kompakte Bauweise bietet insbesondere in Fahrzeugen mit teilbarer Rückbank einen Vorteil, da der Subwoofer ohne Herausnahme in das Fahrzeug integriert werden kann. Die hochwertige Verarbeitung im edlen Carbon-Look und der Schutz durch stabile Chrombügel machen den TSA300R nicht nur klanglich, sondern auch optisch zu einem Highlight.

Integrierter 300 Watt Class-D Verstärker im TSA300R Gehäusesubwoofer

Bei der Wahl eines Gehäusesubwoofers ist die Effizienz des Verstärkers entscheidend. Der TSA300R von Hifonics integriert einen Class-D Verstärker, der 300 Watt RMS und maximal 600 Watt leistet. Der Class-D Verstärker zeichnet sich durch eine hohe Effizienz aus, denn er wandelt den Großteil der aufgenommenen Energie in Leistung für den Subwoofer um und bleibt dadurch auch bei längeren Einsätzen kühl. Ein herkömmlicher Verstärker wandelt mehr Energie in Wärme um und muss gegebenenfalls aktiv gekühlt werden. Diese Effizienz macht den TSA300R zu einer hervorragenden Wahl für den täglichen Einsatz im Auto, insbesondere bei hohen Lautstärken und langen Fahrten.

Bassreflex-System im TSA300R für tiefen und kraftvollen Sound

Der 30 cm (12) TSA300R Subwoofer nutzt ein Bassreflex-System, das einen kräftigen und tiefen Bass liefert. Ein Bassreflex-System ermöglicht es dem Subwoofer, den Luftwiderstand zu minimieren, indem es die Rückseite des Lautsprechers mit der Vorderseite verbindet. Dies führt zu einer verbesserten Basswiedergabe und einem höheren Gesamtschalldruck, was vor allem bei elektronischen und basslastigen Musikgenres deutlich zur Geltung kommt. Ein geschlossenes Gehäuse würde zwar eine präzisere Basswiedergabe bieten, jedoch auf Kosten des Schalldrucks und der Tiefe. Das Bassreflex-System des TSA300R stellt sicher, dass Du den kraftvollen und dynamischen Sound bekommt, den Du suchst.

Umfassende Regelmöglichkeiten für optimalen Sound

Die Regelmöglichkeiten des Hifonics TSA300R sind beeindruckend. Er bietet einen Lowpass-Filter im Frequenzbereich von 50 bis 150 Hz mit einer Flankensteilheit von 12/18 dB, sodass Du den Subwoofer optimal an die Klangcharakteristik des Autoradios anpassen kannst. Ein Phasenschalter von 0-180° erlaubt es Dir, die Phase des Subwoofers mit den anderen Lautsprechern im Auto abzugleichen, was besonders wichtig ist, um die Gesamtbasswiedergabe zu optimieren. Zudem kann der Bass-Boost bei 45 Hz von 0 bis 12 dB eingestellt werden, um die Tiefbässe nach Deinen persönlichen Präferenzen zu verstärken.

Praktische Alltagstauglichkeit mit abnehmbaren Schnellverschluss-Stromstecker

Die Alltagstauglichkeit des TSA300R wird durch den mitgelieferten Schnellverschluss-Stromstecker erheblich erhöht. Dieser ermöglicht es, den Subwoofer schnell und einfach aus dem Fahrzeug zu entfernen, wenn zusätzlicher Laderaum benötigt wird. Im Gegensatz zu vielen anderen Subwoofern auf dem Markt, die fest im Fahrzeug installiert sind, bietet der TSA300R eine flexible Nutzung, insbesondere für Kombifahrzeuge, bei denen häufig die Rückbank umgeklappt wird, aber der Subwoofer nicht immer den Platz einnehmen soll. Dies ist besonders nützlich für Pendler oder Personen, die regelmäßig umfangreiches Gepäck transportieren.

Einfache Integration mit Hi-Level Inputs und Auto Turn On Funktion

Die Integration des TSA300R in Dein Fahrzeug wird durch die Hi-Level Inputs und die Auto Turn On Funktion erheblich vereinfacht. Mit Hi-Level Inputs kann der Subwoofer direkt an die Werkslautsprecherausgänge angeschlossen werden, ohne dass ein hochwertiger Vorverstärker signifiziert werden muss. Dank der Auto Turn On Funktion schaltet sich der Verstärker automatisch ein, sobald ein Audiosignal erkannt wird, was die Bedienbarkeit und Bequemlichkeit gewährleistet. Diese Eigenschaften machen den TSA300R nicht nur für Nachrüstsysteme, sondern auch für bestehende OEM-Systeme sehr wertvoll.

Hochwertige Verarbeitungsdetails des TSA300R Subwoofers

Der Hifonics TSA300R bietet nicht nur klangliche Leistung, sondern auch eine exzellente optische Erscheinung. Die Frontblende ist in einem erlesenen Carbon-Look foliert, was dem Subwoofer ein modernes und elegantes Erscheinungsbild verleiht. Zudem ist der Subwoofer mit einem feinen Teppichbezug überzogen und mit dem ikonischen HiFonics Eagle-Logo in silbergrau bestickt, was die hochwertige Ausführung noch unterstreicht. Schutz und Langlebigkeit bietet der TSA300R zudem durch seine stabilen Chrombügel, die nicht nur ästhetisch ansprechend, sondern auch funktional sind.

Flexible Bassregulierung dank kabelgebundener Bass-Remote

Die Möglichkeit, den Bass vom Fahrersitz aus anzupassen, bietet die im TSA300R enthaltene, kabelgebundene Pegel-Fernbedienung. Diese erlaubt es Dir, den Bass bequem während der Fahrt zu regeln, ohne manuell am Subwoofer einstellen zu müssen, was besonders praktisch ist, wenn Musikrichtungen mit unterschiedlicher Bassbetonung abgespielt werden. Im Vergleich zu Subwoofern ohne eine solche Funktion ist dies ein bedeutender Vorteil, da normalerweise ein umständliches manuelles Nachjustieren notwendig wäre, das während der Fahrt nicht sicher ist.

Optimierung der Bassfrequenz durch Lowpass-Filter am TSA300R

Der eingebaute Lowpass-Filter des TSA300R ermöglicht eine gezielte Anpassung der Basswiedergabe, indem Frequenzen oberhalb von 150 Hz wirksam unterdrückt werden. Dieser Filter lässt sich mit einer Flankensteilheit von 12/18 dB konfigurieren, was die Anpassung an persönliche Präferenzen und Fahrzeugakustik verbessert. Bei höheren Flankensteilheiten wäre das Abklingen der hohen Frequenzen abrupter, was bei bestimmten Musikstilen wünschenswert sein kann. Bei niedrigeren Flankensteilheiten hingegen erhältst Du eine sanftere Frequenzabstufung, ideal für bessere Integrationen in bestehende Soundsysteme.

Stromsparende Nutzung durch integrierten Class-D Verstärker

Die Stromspar-Effizienz des im TSA300R eingebauten Class-D Verstärkers ist nicht zu unterschätzen. Im Vergleich zu traditionellen AB-Verstärkern wandelt er weniger Strom in Wärme um, was die Belastung für die Fahrzeugbatterie minimiert und gleichzeitig eine längere Wiedergabedauer ermöglicht. Ein herkömmlicher AB-Verstärker beansprucht mehr Strom für die gleiche Leistungsausgabe, was nicht nur zu kürzeren Betriebszeiten, sondern auch zu einer schnelleren thermischen Belastung führen würde. Hier bietet der TSA300R einen echten Vorteil in Bezug auf Effizienz und Langlebigkeit.