FAST DELIVERY
Solo 0 è rimasto!
Audison-Prima AFBMW ReAMP 3-DSP-accessori-masori-acquista

Audison Prima AFBMW ReAMP 3

Accessori DSP

  • Compatibile con il pacchetto 676 HiFi, amplificatore Audison AF bit
  • Woofer da 2Ω, richiede regolazioni, sostituzione da 4Ω
  • Ingresso Hi-Level, configurazione guidata Bit Drive
0%
VENDITA

ancora

00 GIORNI
00 STD
00 MIN
00 SEK
69€ Prezzo speciale 69€

/pezzo

( / )

IVA inclusa.

Solo 65,55€ con  5% di sconto con pagamento anticipato

Risparmia il 5% su questo articolo scegliendo il metodo di pagamento anticipato durante il processo d'ordine. (bonifico bancario) durante il processo d'ordine Lo sconto verrà detratto automaticamente!

IVA esclusa spese di spedizione incluse spese di spedizione escluse

La spedizione nel tuo paese non è consentita. Vedi i prodotti disponibili qui.

Il prodotto non può essere spedito a . In alternativa puoi utilizzare questo servizio di spedizione all'estero: https: //mygermany.com/ o contattare il nostro servizio clienti:[email protected]. Ti aiuteremo immediatamente a trovare una soluzione.

La quantità supera le scorte disponibili.

I tuoi vantaggi con Masori

I consigli degli esperti Carhifi

Hai visto questo articolo più economico altrove? Scrivici un'e-mail all'indirizzo [email protected] e otterrai lo stesso prezzo, più un accessorio gratuito e il supporto a vita di Masori! Condizioni di garanzia.

Immagine esperta

Rob

Immagine esperta

Max

Consigli via e-mail da parte di esperti

Giorni lavorativi entro 24 ore

[email protected]

Il Prima AFBMW ReAMP 3 di Audison è un eccezionale accessorio DSP. Si distingue in particolare per la sua compatibilità con il pacchetto audio HiFi 676 e l'amplificatore Audison AF bit. Tieni presente che l'utilizzo con altri prodotti può richiedere regolazioni e collegamenti aggiuntivi al veicolo. I sistemi HiFi 676 utilizzano woofer da 2Ω, pertanto non è possibile collegare a ponte due canali con un carico da 2Ω. Per un canale a ponte, i woofer OEM da 2Ω devono essere sostituiti con woofer Audison APBMW S8-4.2 da 4Ω. Ricorda di verificare la corretta applicazione.

 PROPRIETÀ

  • Compatibilità con il pacchetto audio HiFi 676 dotato di un modulo RAM e dell'amplificatore di bit Audison AF
  • l'utilizzo di altri prodotti potrebbe richiedere modifiche e collegamenti aggiuntivi al veicolo
  • I sistemi HiFi 676 utilizzano woofer da 2Ω. Non collegare a ponte due canali con un carico da 2Ω perché ciò potrebbe causare uno spegnimento protettivo o danneggiare l'amplificatore. Per utilizzare un canale a ponte, l'utente deve sostituire i woofer OEM da 2Ω con woofer Audison APBMW S8-4.2 da 4Ω. Assicurati di verificare il corretto cablaggio del ponte.
  • Usa la configurazione dell'ingresso Hi-Level #11 (2 vie anteriore + posteriore + centrale) durante il processo di configurazione del Bit Drive Wizard. Questo è importante per indirizzare correttamente il segnale di ingresso al processore di bit.
  • Conferma l'applicazione corretta
  • APBMW ReAMP 1, APBMW ReAMP 2 e AFBMW ReAMP 3 utilizzano connettori identici, ma con una diversa assegnazione dei pin. Non sono intercambiabili.

Domande frequenti sul Prima AFBMW ReAMP 3

Quali sono le caratteristiche tecniche del Prima AFBMW ReAMP 3 di Audison?

Immagine esperta

Rob

Il Prima AFBMW ReAMP 3 di Audison è un accessorio DSP progettato specificamente per la compatibilità con il pacchetto audio 676 HiFi e l'amplificatore Audison AF bit. È importante notare che questo prodotto funziona con i moduli RAM incorporati e potrebbe richiedere delle regolazioni per l'utilizzo con altri sistemi. La configurazione d'ingresso Hi-Level consigliata #11 (2 vie anteriore + posteriore + centrale) è essenziale per indirizzare correttamente il segnale d'ingresso al processore di bit. Gli esclusivi connettori della serie ReAMP, sebbene visivamente identici, hanno un'assegnazione dei pin diversa e non sono intercambiabili, il che richiede un'applicazione accurata.

Come posso impostare correttamente il Prima AFBMW ReAMP 3?

Immagine esperta

Rob

Per una corretta configurazione del Prima AFBMW ReAMP 3, è necessario rispettare le specifiche del pacchetto audio 676 HiFi e dell'amplificatore di bit Audison AF. Un componente importante è l'utilizzo della configurazione d'ingresso Hi-Level #11 per garantire che il segnale d'ingresso venga indirizzato correttamente al processore di bit. Durante il processo di installazione, assicurati che le configurazioni PIN dei cavi e dei connettori siano conformi agli standard specifici per garantire la compatibilità e la sicurezza operativa. Una mancata corrispondenza può causare l'interruzione del segnale o il danneggiamento del dispositivo.

Posso collegare due canali da 2Ω con il Prima AFBMW ReAMP 3?

Immagine esperta

Rob

No, due canali da 2Ω non devono essere collegati a ponte con il Prima AFBMW ReAMP 3. L'utilizzo di woofer da 2Ω richiede un'attenzione particolare, in quanto una configurazione errata del ponte può causare uno spegnimento protettivo o addirittura danneggiare l'amplificatore. Per utilizzare un canale a ponte in modo efficiente, i woofer OEM da 2Ω devono essere sostituiti con woofer Audison APBMW S8-4.2 da 4Ω. È necessario verificare sempre il corretto cablaggio del ponte per assicurarsi che il sistema funzioni senza problemi.

Quali altoparlanti sono compatibili con il Prima AFBMW ReAMP 3?

Immagine esperta

Rob

Il Prima AFBMW ReAMP 3 è ottimizzato per l'uso con altoparlanti da 4Ω, soprattutto quando si utilizzano canali a ponte. I woofer OEM da 2Ω devono essere sostituiti con woofer Audison APBMW S8-4.2 da 4Ω per garantire una qualità sonora ottimale e la stabilità del sistema. Questa personalizzazione del prodotto è essenziale per utilizzare in modo efficiente l'amplificatore Audison AF bit. Quando si scelgono gli altoparlanti, bisogna sempre tenere conto dell'impedenza per evitare spegnimenti protettivi o potenziali danni all'amplificatore.

Perché l'assegnazione dei pin del Prima AFBMW ReAMP 3 è così importante?

Immagine esperta

Rob

L'assegnazione dei pin del Prima AFBMW ReAMP 3 è fondamentale perché, nonostante i connettori siano identici, esistono assegnazioni diverse all'interno della serie ReAMP. Queste sottigliezze nel cablaggio influiscono direttamente sulla compatibilità con diversi sistemi e sulla funzionalità complessiva. Se i pin sono assegnati in modo errato, possono verificarsi perdite di segnale o cortocircuiti. Durante l'installazione, è necessario controllare attentamente che ogni connessione sia collegata alla sua corretta controparte per mantenere l'integrità del segnale audio e garantire un funzionamento efficiente dell'accessorio Audison DSP.

Come influisce il Prima AFBMW ReAMP 3 sul suono della mia BMW?

Immagine esperta

Rob

Il Prima AFBMW ReAMP 3 di Audison è stato progettato per migliorare significativamente la qualità dell'audio nei veicoli con il pacchetto audio 676 HiFi. Compatibile con l'amplificatore Audison AF bit, potrai sperimentare un suono più preciso e potente, soprattutto quando sostituisci i woofer OEM da 2Ω con i woofer Audison APBMW S8-4.2 da 4Ω. Questo adattamento permette all'amplificatore di sfruttare appieno le sue prestazioni, rendendo la riproduzione musicale più chiara e dinamica. Gli amanti della musica, in particolare, apprezzeranno la maggiore qualità audio ad alto volume.

Il Prima AFBMW ReAMP 3 ha dei requisiti particolari per l'installazione?

Immagine esperta

Rob

Sì, per l'installazione del Prima AFBMW ReAMP 3 sono necessari alcuni preparativi specifici. Oltre a utilizzare la configurazione di ingresso Hi-Level #11 per una corretta elaborazione del segnale, è necessario prestare particolare attenzione alla corretta configurazione del cablaggio del ponte. Per i canali a ponte è necessario sostituire i woofer OEM da 2Ω con woofer Audison da 4Ω. Tutti i collegamenti devono essere controllati attentamente per garantire la compatibilità del sistema. Un'installazione disordinata o non corretta potrebbe interferire con il processore audio e compromettere le prestazioni complessive.

Il Prima AFBMW ReAMP 3 può essere utilizzato con i diffusori Audison APBMW S8-4.2?

Immagine esperta

Rob

Sì, il Prima AFBMW ReAMP 3 è appositamente ottimizzato per essere utilizzato con i woofer Audison APBMW S8-4.2 da 4Ω. Quando si utilizzano questi altoparlanti, l'accessorio DSP sviluppa la sua massima capacità di ottimizzazione del suono. Soprattutto con i canali a ponte, la sostituzione con questi altoparlanti Audison è necessaria per ridurre al minimo il rischio di spegnimenti protettivi. Questo adattamento garantisce l'ottimizzazione del sistema e un miglioramento significativo delle prestazioni audio del veicolo. Se cablati correttamente, questi altoparlanti possono migliorare notevolmente l'esperienza sonora.

Quale configurazione di segnale è consigliata per il Prima AFBMW ReAMP 3?

Immagine esperta

Rob

Per il Prima AFBMW ReAMP 3, si consiglia di utilizzare la configurazione di ingresso Hi-Level #11, che consiste in una configurazione a 2 vie del segnale del canale anteriore, posteriore e centrale. Questa configurazione garantisce che il processore di bit riceva ed elabori correttamente i segnali di ingresso. Durante la configurazione, tutti i percorsi del segnale devono essere abbinati per garantire una riproduzione dettagliata. Poiché i diversi sistemi hanno requisiti di segnale diversi, quando li si utilizza bisogna sempre tenere conto della situazione specifica di installazione nel veicolo. La corretta configurazione è fondamentale per le prestazioni del sistema.

Il Prima AFBMW ReAMP 3 è facile da integrare in un sistema BMW?

Immagine esperta

Rob

L'integrazione del Prima AFBMW ReAMP 3 in un sistema BMW con un pacchetto audio HiFi 676 è relativamente semplice se si rispettano i requisiti specifici. Oltre alla già citata necessità di sostituire i woofer da 2Ω con componenti da 4Ω, la specifica assegnazione dei pin del ReAMP 3 è particolarmente critica. Una corretta implementazione richiede attenzione nel cablaggio e nell'elaborazione del segnale. Una volta installato correttamente, l'accessorio DSP di Audison fornirà una riproduzione sonora notevolmente ottimizzata. La corretta configurazione garantisce un'esperienza di ascolto senza interruzioni e una funzionalità a lungo termine.

Domande e risposte frequenti

Quanto tempo ci vorrà per ricevere il mio ordine?

I tempi di consegna di ogni articolo sono indicati nella pagina del prodotto vicino al prezzo. Per rispettare l'ambiente, spediamo tutti gli articoli di un ordine in un'unica consegna. Se gli articoli di un ordine hanno tempi di consegna diversi, usa il tempo di consegna più lungo come guida.

Se alcuni articoli del tuo ordine sono necessari con estrema urgenza, scrivi al nostro servizio clienti all'indirizzo [email protected] in modo da poter dividere l'ordine. Puoi trovare tutte le condizioni di spedizionequi.

L'ordine può essere spedito anche a livello internazionale?

Spediamo in tutto il mondo. Non c'è luogo al mondo in cui non possiamo consegnare.

Per le spedizioni internazionali, le spedizioni vengono effettuate tramite DHL o UPS. Puoi trovare tutte le condizioni di spedizionequi.

Quanto costa la spedizione?

La spedizione in Germania e nell'Unione Europea è gratuita per ordini superiori a 50€, al di sotto di questo importo si applica una tariffa di spedizione di 4,99€. Nel resto d'Europa: per un valore lordo dell'ordine di €0,00-499,99: tariffa forfettaria di €49,99 (IVA inclusa) A partire da un valore lordo dell'ordine di €500,00: tariffa forfettaria di €79,99 (IVA inclusa).

) In tutto il mondo: per un valore lordo dell'ordine di €0,00-299,99: tariffa forfettaria di €79,99 (IVA inclusa) A partire da un valore lordo dell'ordine di €300,00: tariffa forfettaria di €129,99 (IVA inclusa) Puoi trovare tutte le condizioni di spedizionequi.

Devo pagare le tasse e la dogana per il mio ordine?

Spediamo dalla Germania. Non ci sono tasse o dazi doganali aggiuntivi in nessun paese dell'UE. Nei paesi che non fanno parte dell'UE, i dazi doganali vengono riscossi dalle autorità doganali locali quando l'ordine arriva nel tuo paese.

Puoi sapere in anticipo a quanto ammontano questi dazi utilizzando questo semplice calcolatore online: https://www.easyship.com/duties-and-taxes-calculator/germany Qui puoi trovare tutte le condizioni di spedizione.

Ho visto un articolo più economico, Masori offre una garanzia sul prezzo più basso?

Se trovi uno o più articoli acquistati da noi su un sito web dell'Unione Europea o in un negozio dell'Unione Europea a un prezzo più conveniente rispetto a quello praticato da noi, ci impegniamo ad allinearci al prezzo del concorrente. Ti garantiamo lo stesso prezzo e ti rimborsiamo la differenza rispetto al prezzo del concorrente. Clicca qui per conoscere le condizioni dettagliate della garanzia.

Quali sono i metodi di spedizione possibili?



Spediamo con DHL, UPS e, per le spedizioni di grandi dimensioni, anche con spedizionieri.

Come posso restituire il mio ordine?

Ti preghiamo di richiedere una conferma preventiva al Servizio Clienti per confermare l'indirizzo di restituzione corretto. Tieni presente il periodo di restituzione di 14 giorni. Il reso può essere inviato all'indirizzo indicato di seguito. Ti preghiamo di allegare al pacco una copia della fattura o della conferma dell'ordine, in modo da poterlo assegnare rapidamente. Assicurati che la merce sia in condizioni di vendita, nella confezione originale e non danneggiata. Indirizzo per la restituzione: Masori Kliestower Weg 10a, 15234 Francoforte (Oder).

Come posso seguire l'avanzamento del mio ordine?

Subito dopo la spedizione, riceverai una conferma di spedizione via e-mail con un numero di tracciamento da parte del fornitore del servizio di spedizione, oltre a un link per seguire il tuo ordine online. Puoi anche creare un account in cui i tuoi ordini vengono sincronizzati automaticamente. In questo account potrai anche vedere il numero di tracking dei tuoi ordini.

In cosa consiste la garanzia di 3 anni di Masori?

I tuoi acquisti presso Masori sono coperti dalla garanzia Masori di 3 anni , ovvero estendiamo la garanzia del produttore (solitamente di 12 mesi) a ben 36 mesi a nostre spese, senza alcun costo o sforzo aggiuntivo per te. Clicca qui per conoscere le condizioni dettagliate della garanzia.

Informazioni sul produttore/persona responsabile

Elettromedia S.p.A.
62018 Potenza Picena (MC)
Strada Regina km 3,500
Italia

Persona di contatto:
Simone Iampieri
Assistente del Direttore Esecutivo
T +39 0733 870 813
Elettromedia S.p.A.
62018 Potenza Picena (MC) Italia
Strada Regina km 3,500
T + 39 0733 870 870

Contatto: [email protected]

Ho ancora delle domande. Come posso contattare l'assistenza?

Die Kompatibilität des Audison Prima AFBMW ReAMP 3 mit dem 676 HiFi-Audio-Paket

Das Audison Prima AFBMW ReAMP 3 überzeugt durch seine nahtlose Integration mit dem 676 HiFi-Audio-Paket. Dieses DSP-Zubehör ist für die perfekte Symbiose mit dem serienmäßigen Sound-System im Fahrzeug konzipiert, allerdings bedarf es einer genauen Anwendung, um das volle Potenzial auszuschöpfen. Das Besondere an diesem System ist die Verwendung von 2Ω-Tieftönern. Bei einer unsachgemäßen Verdrahtung, wie dem Überbrücken von zwei Kanälen mit einer 2Ω-Last, kann es zu einer Schutzabschaltung oder sogar Beschädigung des Audison AF-Bitverstärkers kommen. Gerade diese Feinheiten machen die Konfiguration anspruchsvoll, doch der Höhenflug der Audioqualität spricht Bände. Um das bestmögliche Ergebnis zu erzielen, empfiehlt es sich, die OEM 2Ω-Tieftöner durch Audison APBMW S8-4.2 4Ω-Tieftöner zu ersetzen. Stell dir vor, wie kraftvoll und klar die Klänge mit der richtigen Anpassung und den passenden Komponenten im Auto erklingen könnten.

Optimale Nutzung des Audison Prima AFBMW ReAMP 3 durch passende Hi-Level-Eingangskonfiguration

Beim Audison Prima AFBMW ReAMP 3 gibt es keine Kompromisse, wenn es um die genaue Konfiguration der Hi-Level-Eingänge geht, insbesondere mit der Konfiguration #11 (2-Wege vorne + hinten + Mitte). Diese detaillierte Konfiguration ist entscheidend, damit das Eingangssignal richtig an den Bitprozessor geleitet wird. Durch das Bit Drive Wizard kann eine präzise Einstellung vorgenommen werden, die ein harmonisches Klangbild sicherstellt und Störungen im Signalverlauf vermeidet. Der richtige Einsatz dieser Konfiguration kann den Unterschied zwischen einem durchschnittlichen und einem herausragenden Audioerlebnis bedeuten. Eine detailreiche Abstimmung wie diese kann die Audioqualität so erheblich verbessern, dass selbst die subtilsten Klänge klar und definiert wiedergegeben werden, wodurch ein unvergleichliches Klangerlebnis innerhalb des Fahrzeugs erzeugt wird.

Sostituzione di woofer da 2Ω con woofer da 4Ω per prestazioni più sicure del sistema

Beim Einsatz des Audison Prima AFBMW ReAMP 3 ist der Austausch der OEM 2Ω-Tieftöner durch Audison APBMW S8-4.2 4Ω-Tieftöner entscheidend für die Systemleistung. Die Verwendung von 4Ω-Tieftönern reduziert die Belastung der Verstärkerkanäle und minimiert das Risiko einer Überhitzung oder Beschädigung der Komponenten. Zudem erhöht sich durch diesen Austausch die Flexibilität im System, was auch Spielraum für zukünftige Erweiterungen bietet. Systemstabilität und Sicherheit stehen bei dieser Anpassung an vorderster Stelle, denn nur so wird garantiert, dass die Komponenten optimal zusammenspielen und eine lange Lebensdauer aufweisen. Stell dir die akribisch abgestimmten Töne vor, die selbst bei höchsten Pegeln kraftvoll und ohne Verzerrung bleiben.

Pinbelegungen bei Audison ReAMP Modulen: Was du über ihre Unterschiede wissen musst

Die Audison AFBMW ReAMP 1, 2 und 3 Module nutzen identische Stecker, doch die Pinbelegungen sind nicht kompatibel und variieren zwischen den Modulen. Das bedeutet, dass ein Austausch zwischen den Modulen ohne entsprechende Anpassung nicht möglich ist. Jedes Modul hat spezielle Zuordnungen, die exakt befolgt werden müssen, um Schäden am System zu verhindern. Diese spezifischen Zuordnungen sind entscheidend, um die beabsichtigte Funktionalität zu gewährleisten und das volle Potenzial der Audison-Technologie auszuschöpfen. Setze auf präzises Wissen bei der Installation, um die Klangqualität nicht zu beeinträchtigen.

So vermeidest du Anschlussfehler beim Audison Prima AFBMW ReAMP 3

Bei der Einrichtung des Audison Prima AFBMW ReAMP 3 ist die sorgfältige Bestätigung der ordnungsgemäßen Verdrahtung entscheidend, um die maximale Leistung zu erreichen. Selbst kleinste Fehler bei den Anschlüssen können signifikante Auswirkungen auf die Klangqualität und die Systemsicherheit haben. Durch eine akkurate Verbindungsprüfung zum Audison AF-Bitverstärker und den genutzten Lautsprechern bleibt die Audiosignalkette stabil und effizient. Befolge stets die genaue Anleitung zur Brückenverdrahtung, um die effizienteste Signalübertragung zu garantieren. Fehlerlosigkeit in diesem Bereich bringt Klarheit und Präzision ins Audiosystem, was in herausragender Klangqualität mündet.

Possibili regolazioni quando si utilizzano altri componenti DSP

Das Audison Prima AFBMW ReAMP 3 ist für eine spezielle Einbindung konzipiert, bietet jedoch auch Möglichkeiten der Anpassung, wenn andere DSP-Komponenten eingebaut werden. Bei solchen Modifikationen sind zusätzliche Verbindungen oder Veränderungen an der Fahrzeugarchitektur erforderlich, um bekannte Systemkonflikte zu vermeiden. Jeder Testlauf nach Anpassungen erlaubt eine Sicherstellung, dass alle Signale ohne Verlust oder Verzerrung übertragen werden. Technische Versiertheit ist hier gefragt, um die Integration reibungslos zu gestalten und ein Spitzenklangerlebnis zu liefern.

Support und Einbauservice beim Audison Prima AFBMW ReAMP 3

Für den Audison Prima AFBMW ReAMP 3 bietet Masoris Expertensupport FAQ & Hilfe umfassende Unterstützung, wodurch alle Fragen zur Installation und fehlerfreien Nutzung schnell geklärt werden können. Nutze außerdem den Einbau-Service vor Ort in Frankfurt (Oder) für eine professionelle Installation, die keine Wünsche offenlässt. Im vielfältigen Audio Blog findest du Inspirationen und Tipps, die das Klangerlebnis im Fahrzeug weiter maximieren können. Lass dich bei Masori von Experten leiten und profitiere von der Masori Tiefstpreis-Garantie, um dein Audiozubehör optimal und preisgünstig zu nutzen.